Citazione Originariamente Scritto da Mario77 Visualizza Messaggio
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio nel forum.
Prima di tutto ci tenevo a ringraziare l'ing. Cagallli e tutti i "forumisti": dallo scorso febbraio vi leggo, anche se mi sono registrato da poco, e ho imparato leggendo il forum.

Opero con un approccio sistematico-automatico, per cui quasi non posso più definirmi un trader, al massimo posso essere definito una specie di studioso/ricercatore. Purtroppo i miei trading systems soffrono le fasi di bassa volatilità, gli average trade si assottigliano e i profitti ne risentono. Cercando qualcosa che compensasse questo "difetto", ho iniziato a studiare le opzioni incuriosito dagli approcci non direzionali.

La mia operatività (ho iniziato da poco dopo mesi di paper trading) è piuttosto semplice: ogni settimana apro un iron condor, oppure un vertical spread, usando opzioni SPXW (è il ticker di IB per le opz. con scadenza settimanale) che scadono la settimana successiva. Per i livelli delle opz da vendere mi baso esclusivamente sull'open interest, per le opz da comprare mi posiziono sugli strike appena più esterni. Apro le 2 ali del condor insieme (non è l'approccio migliore, il payoff ne risente), su questo punto devo migliorare molto. Per gestire la posizione uso un rudimentale risk management: se perdo il doppio del max guadagno chiudo la posizione.

La domanda che vorrei sottoporvi, e che ai più esperti potrà sembrare banale, è quale strumento finanziario utilizzare per proteggermi con la tecnica del delta hedging quando una delle gambe viene colpita. Già migliorare la gestione della posizione per me sarebbe un grande passo.

Grazie in anticipo
Ti puoi coprire con il future relativo (che se non ricordo male ha anche il mini) oppurere con i relativi ETF (a memoria dovrebbero essere SPY o IVV o VOO)