Pagina 1 di 2 12 Ultima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: OverSpread in actions

  1. #1
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,237

    OverSpread in actions

    Porto alla vostra attenzione 7 coppie papabili che sono già pronte o prossime alla partenza.
    E i grafici di una di queste che ritengo essere la prima a partire, anzi, voledo si potrebbe anticipare il raggiungimento del livello di 2 per venderla.
    La cointegrazione è al livello minimo però è una cointegrazione in rafforzamento: una settimana fa era sotto lo 0,5.

    Ricordo che vendere una coppia significa vendere il primo simbolo della coppia e comperare il secondo.
    Porre attenzione alla pesatura che qui è di 1,7 Ansaldo per ogni Buzzi.

    Nella lista si vedono cointegrazioni vicine al massimo e rendimenti che variano tra il 95 ed il 199% con una permanenza sul mercato che si aggira dai 2 ai 3 anni.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: 1.png‎
Visite: 68
Dimensione: 168.0 KB
ID: 16244   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: 7.png‎
Visite: 105
Dimensione: 87.1 KB
ID: 16245  
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    Porto alla vostra attenzione 7 coppie papabili che sono già pronte o prossime alla partenza.
    E i grafici di una di queste che ritengo essere la prima a partire, anzi, voledo si potrebbe anticipare il raggiungimento del livello di 2 per venderla.
    La cointegrazione è al livello minimo però è una cointegrazione in rafforzamento: una settimana fa era sotto lo 0,5.

    Ricordo che vendere una coppia significa vendere il primo simbolo della coppia e comperare il secondo.
    Porre attenzione alla pesatura che qui è di 1,7 Ansaldo per ogni Buzzi.

    Nella lista si vedono cointegrazioni vicine al massimo e rendimenti che variano tra il 95 ed il 199% con una permanenza sul mercato che si aggira dai 2 ai 3 anni.
    Ciao Tiziano,

    grazie per le dritte! Volevo farti una domanda riguardo al livello di z spread della coppia su cui entrare, ammesso che le altre variabili siano ok.
    Tu dici che nella coppia evidenziata si potrebbe anche anticipare l'entrata a prima di 2 Z score, quasi come una buona scommessa, mentre io vedendo un z-score di 2,5 o 3, sempre con le altre variabili in ordine mi sentirei molto sicuro e non avrei esitazioni nell'entrare.
    Mi sembra di capire che se viene individuato uno Z score di 2,5 o 3, tu preferisci comunque osservare un avvicinamento al livello 2 e poi entrare solo effettivamente quando viene toccato. E' giusto?

    Grazie
    Gabriele

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Edolo (BS)
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    Porto alla vostra attenzione 7 coppie papabili che sono già pronte o prossime alla partenza.
    E i grafici di una di queste che ritengo essere la prima a partire, anzi, voledo si potrebbe anticipare il raggiungimento del livello di 2 per venderla.
    La cointegrazione è al livello minimo però è una cointegrazione in rafforzamento: una settimana fa era sotto lo 0,5.

    Ricordo che vendere una coppia significa vendere il primo simbolo della coppia e comperare il secondo.
    Porre attenzione alla pesatura che qui è di 1,7 Ansaldo per ogni Buzzi.

    Nella lista si vedono cointegrazioni vicine al massimo e rendimenti che variano tra il 95 ed il 199% con una permanenza sul mercato che si aggira dai 2 ai 3 anni.
    Ciao Tiziano e buona ripartenza di Settembre!
    Mi incuriosisce, a beneficio di tutti, capire come mai tra le varie coppie hai scelto proprio quella... e lo chiedo a te perché sei il "creatore" dell'Overspread ovviamente, quindi se tu dici che è la migliore...lo è di sicuro...
    Te lo chiedo perchè vedo che tra le coppie ce ne sono alcune che hanno una cointegrazione più alta, degli Estimated Bars To Zero più bassi e dei rapporti Standard/Optimized profit migliori...
    Ammetto che personalmente l'avrei scartata....
    Inoltre dici che secondo te sarà la prima a partire... lo deduci dai parametri Overspread o da altri fattori esterni?
    Grazie come sempre...

  4. #4
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,237
    Citazione Originariamente Scritto da rogerfed Visualizza Messaggio
    Ciao Tiziano,

    grazie per le dritte! Volevo farti una domanda riguardo al livello di z spread della coppia su cui entrare, ammesso che le altre variabili siano ok.
    Tu dici che nella coppia evidenziata si potrebbe anche anticipare l'entrata a prima di 2 Z score, quasi come una buona scommessa, mentre io vedendo un z-score di 2,5 o 3, sempre con le altre variabili in ordine mi sentirei molto sicuro e non avrei esitazioni nell'entrare.
    Mi sembra di capire che se viene individuato uno Z score di 2,5 o 3, tu preferisci comunque osservare un avvicinamento al livello 2 e poi entrare solo effettivamente quando viene toccato. E' giusto?

    Grazie
    Gabriele
    Statisticamente quello che scrivi non fa una grinza: più alto è il livello e più le probabilità sono a nostro favore.
    Io consideravo che il fatto che fosse andato oltre ha significato un'anomalia della coppia, che può essere un vantaggio ma potrebbe, con in effetti è successo, allungare i tempi di ritorno. Infatti non si è ancora decisa a richiudersi dopo tre tentativi.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: 1.png‎
Visite: 58
Dimensione: 58.0 KB
ID: 16248  
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  5. #5
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,237
    Citazione Originariamente Scritto da chrisbasetta Visualizza Messaggio
    Ciao Tiziano e buona ripartenza di Settembre!
    Mi incuriosisce, a beneficio di tutti, capire come mai tra le varie coppie hai scelto proprio quella... e lo chiedo a te perché sei il "creatore" dell'Overspread ovviamente, quindi se tu dici che è la migliore...lo è di sicuro...
    Te lo chiedo perchè vedo che tra le coppie ce ne sono alcune che hanno una cointegrazione più alta, degli Estimated Bars To Zero più bassi e dei rapporti Standard/Optimized profit migliori...
    Ammetto che personalmente l'avrei scartata....
    Inoltre dici che secondo te sarà la prima a partire... lo deduci dai parametri Overspread o da altri fattori esterni?
    Grazie come sempre...
    Ciao carissimo!

    Ma no, semplicemente ho visto che questa cointegrazione è in fase di rafforzamento, quindi ho solo pensato che ha, diciamo, "una tendenza" ad essere sempre più cointegrata.

    Anche le altre vanno bene, metto il filtro che ho usato per la selezione e che avendolo superato mi ha dato le coppie tutte candidate...così vedete i parametri ed i valori
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: 2.png‎
Visite: 118
Dimensione: 92.6 KB
ID: 16249  
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3,017
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    Porto alla vostra attenzione 7 coppie papabili che sono già pronte o prossime alla partenza.
    E i grafici di una di queste che ritengo essere la prima a partire, anzi, voledo si potrebbe anticipare il raggiungimento del livello di 2 per venderla.
    La cointegrazione è al livello minimo però è una cointegrazione in rafforzamento: una settimana fa era sotto lo 0,5.

    Ricordo che vendere una coppia significa vendere il primo simbolo della coppia e comperare il secondo.
    Porre attenzione alla pesatura che qui è di 1,7 Ansaldo per ogni Buzzi.

    Nella lista si vedono cointegrazioni vicine al massimo e rendimenti che variano tra il 95 ed il 199% con una permanenza sul mercato che si aggira dai 2 ai 3 anni.
    Ciao Tiziano,

    scusa ma non vorrei fare confusione:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Istantanea_2014-09-05_140036.jpg
Visite: 26
Dimensione: 17.3 KB
ID: 16250

    Sul PDF del 05/07 , se ricordo bene, c'è che la differenza fra Standard e Optimized Profit/Loss% doveva essere più ridotta possibile,
    che l'Average Spread Crossing Interval doveva essere basso e alto lo Spread Zero Crosses .... infine ... le Estimated Bars to Zero a 477 non è alto?

    Scusa ancora ma sono i criteri rovesciati con cui ho cercato le coppie fino ad ora e quindi sono perplesso sul mio operato.

    Consigliabile metterlo giù con Spread di opzioni? I Future oltre sett sono deserti.

    Grazie

  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    Ciao carissimo!

    Ma no, semplicemente ho visto che questa cointegrazione è in fase di rafforzamento, quindi ho solo pensato che ha, diciamo, "una tendenza" ad essere sempre più cointegrata.

    Anche le altre vanno bene, metto il filtro che ho usato per la selezione e che avendolo superato mi ha dato le coppie tutte candidate...così vedete i parametri ed i valori
    Ciao Tiziano, se puoi chiarirmi un dubbio, per favore.
    In generale, quando devo scegliere la coppia migliore fra quelle filtrate, do la priorità al Ratio Profit e poi a seguire agli altri parametri.

    Vedo che nel filtro che hai utilizzato, il Ratio Profit impostato è <= 2.5.
    Devo supporre quindi che si possono accettare anche differenze così alte fra i l'Optimized P/L e lo Standard P/L?
    Avevo capito che i 2 valori dovevano essere molto vicini, anche se non mi sembra sia stato finora specificato un rapporto massimo di riferimento.

    Sarebbe molto importante capire questo passaggio, poiché il filtro che mi fa scartare il maggior numero di coppie cointegrate è proprio quello.
    Grazie.

    Alex

  8. #8

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    813
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    Porto alla vostra attenzione 7 coppie papabili che sono già pronte o prossime alla partenza.
    E i grafici di una di queste che ritengo essere la prima a partire, anzi, voledo si potrebbe anticipare il raggiungimento del livello di 2 per venderla.
    La cointegrazione è al livello minimo però è una cointegrazione in rafforzamento: una settimana fa era sotto lo 0,5.

    Ricordo che vendere una coppia significa vendere il primo simbolo della coppia e comperare il secondo.
    Porre attenzione alla pesatura che qui è di 1,7 Ansaldo per ogni Buzzi.

    Nella lista si vedono cointegrazioni vicine al massimo e rendimenti che variano tra il 95 ed il 199% con una permanenza sul mercato che si aggira dai 2 ai 3 anni.

    Come al solito ogni tuo post offre interessantissimi spunti di riflessione! La frase evidenziata in rosso trovo che sia importantissima ai fini della buona riuscita dell'overpsread ma come possiamo capire se la cointegrazione è in miglioramento o in peggioramento analizzando i dati storici? Questo dato si riesce ad estrapolare analizzando le autocorrelation? Potresti fare un esempio chiarificatore in modo da rendere la cosa capibile anche dai rintronati come il sottoscritto?

  9. #9
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,237
    Quando si stabilisce un concetto si stabiliscono i parametri, poi sta alla esperienza e alla semplice decisione di ognuno di noi affermare che un valore è alto o basso in riferimento alle sue aspettative.
    Le situazioni migliori sono logicamente quelle che sono più reattive, ed è quello che ho scritto nel PDF.
    Ma se non le trovo e voglio stare sul mercato iataliano, che faccio?
    Accetto, e sono io Tiziano che lo accetta, di fare comunque il mio investimento senza asepettare le condizioni ottimali che magari si verificano su altri titoli ma che io non voglo trattare.

    Quindi qui è già una scelta personale e non la posso classificare.

    Altro discorso è il Profitto ottenuto senza ottimizzazione e con ottimizzazione.
    Devono essere circa uguali perchè significa che mi aspetterò come guadagno un qualche valore che non esce da una ottimizzazione e che quindi potrebbe non ripetersi.

    Tre esempi:

    1) guadagno standard = - 20% guadagno ottimizzato + 10 %

    Così signiifca che la coppia non ha guadagnato nulla ma il guadagno è avvenuto solo con ritocchi ex post!

    2) guadagno standard = 20% guadagno ottimizzato + 22 %

    In questo caso i due guadagni sono uguali e ho una sufficiente garanzia di ottenere nel futuro un rendimento che si aggirerà attorno al 20%.

    Quindi è perfetto il rapporto! La domanda ora è se anche il valore mi soddisfa. Se si procedo, se no cerco qualche coppia migliore tipo l'esempio N° 3


    3) guadagno standard = 120% guadagno ottimizzato + 1000 %

    Così significa che la coppia ha guadagnato comunque il 120% e ottimizzandola molto di più. Ma la riflessione è sul valore ottenuto senza ottimizzazione che è positivo e (decisione personale) molto soddisfacente!

    Ovvero la ipotesi numero 2 mi garantisce comunque un risultato che io ritengo ottimo perchè è corposo e ottenuto senza ottimizzazioni.


    Per quanto riguarda il rafforzamento o l'indebolimento della cointegrazione è una pignoleria. Io ci guardo, Denis o Andrea no di certo...ma i risultati li ottengono comunque.
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  10. #10
    L'avatar di familytaz
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Marche
    Messaggi
    1,779
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio

    Altro discorso è il Profitto ottenuto senza ottimizzazione e con ottimizzazione.
    Devono essere circa uguali perchè significa che mi aspetterò come guadagno un qualche valore che non esce da una ottimizzazione e che quindi potrebbe non ripetersi.

    Tre esempi:

    1) guadagno standard = - 20% guadagno ottimizzato + 10 %

    Così signiifca che la coppia non ha guadagnato nulla ma il guadagno è avvenuto solo con ritocchi ex post!

    2) guadagno standard = 20% guadagno ottimizzato + 22 %

    In questo caso i due guadagni sono uguali e ho una sufficiente garanzia di ottenere nel futuro un rendimento che si aggirerà attorno al 20%.

    Quindi è perfetto il rapporto! La domanda ora è se anche il valore mi soddisfa. Se si procedo, se no cerco qualche coppia migliore tipo l'esempio N° 3


    3) guadagno standard = 120% guadagno ottimizzato + 1000 %

    Così significa che la coppia ha guadagnato comunque il 120% e ottimizzandola molto di più. Ma la riflessione è sul valore ottenuto senza ottimizzazione che è positivo e (decisione personale) molto soddisfacente!

    Ovvero la ipotesi numero 2 mi garantisce comunque un risultato che io ritengo ottimo perchè è corposo e ottenuto senza ottimizzazioni.

    Ciao Tiziano,
    per comprendere meglio,
    potresti perfavore fare l'esempio con i valori che ti posto relativamente agli esempi 1, 2,3.

    Grazie anticipatamente.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: S_O.png‎
Visite: 11
Dimensione: 8.4 KB
ID: 16252  

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.