-
24-11-08, 13:49 #1
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 144
C salvata dal governo
Salve a tutti, è un pò che leggo il vostro forum, vi faccio i complimenti, non so se posso permettermi di scrivere commenti, ma ci provo
Ho letto su financial times che citigroup è in fase di salvataggio, dal tenore dell'articolo mi verrebe da dedurre che il titolo possa considerarsi "al sicuro".
Oggi sarei propenso a aspettare la mezz'ora di apertura e se parte l'ascesa ci metterei su una call, che ne pensate ?
Ciao a tutti
Luca Furini
-
24-11-08, 14:21 #2
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 251
Re:C salvata dal governo
Ciao,
benvenuto sul nostro forum.
A breve ti risponderà Tiziano.
-
24-11-08, 14:33 #3
Re:C salvata dal governo
Ciao, certo che puoi scrivere, a volte un'idea in più salva la giornata.
Il governo degli Stati Uniti ha annunciato che stanzierà subito 20 miliardi di dollari (quasi 16 miliardi di euro) in Citigroup, il colosso finanziario in seria difficoltà per il crollo dei suoi titoli. Il maxi piano di salvataggio prevede una copertura dei debiti di 306 miliardi di dollari in cambio di una partecipazione pubblica nel capitale sociale del colosso del credito.
Premesso questo chiedi se 1 Call sarebbe un rischio?
Penso proprio che, visto che tutte le borse sono in salita per questa notizia, anche i titolo stesso ne beneficerà. Comunque, come al solito, una sola opzione non mi piace. per cui io comprerei un Call supponiamo strike 2.5 e venderei quella a 5. E' vero che pongo un limite al guadagno in salita (5$), ma almeno finanzio un pò l'acquisto e se dovessere invertire almeno la perdita sarà inferiore.
Metto un grafico con barre a mese ... tanto per rendere l'idea di dove sia finito il prezzo di una banca con 400 milioni di clienti...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
24-11-08, 15:46 #4
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
Re:C salvata dal governo
eppoi nel trading non bisogna fidarsi troppo del fattore "C" ...........
........ C come Citigroup .... cosa pensavi!
-
24-11-08, 19:56 #5
Re:C salvata dal governo
Con un titolo che fa un bel + 50% certo che le strategie si possono già chiudere. Ecco il vantaggio dello spread. Se fosse stata secca ...non la chiudevi ancora.
Non sono più i trading di una volta....per fortuna!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
24-11-08, 20:54 #6
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 565
Re:C salvata dal governo
sono un neofita del vs forum e vorrei dare testimonianza su C , qualche settimana fa ho messo in papermoney una call secca con strike 15 e scadenza giugno 09, poi l'ho postata anche in reale e il titolo ha preso la discesa, ho chiuso con 70$ di loss. il mio ragionamento era che gli usa non avrebbero permesso il fallimento di un'altra banca, allora testardo ho comprato una put srtike 10 e la discesa è continuata quando sono stato in profit di 75 $ ho chiuso perchè non ho avuto il coraggio di lasiare correre il profitto, morale della storia ho ingrassato solo il broker perchè non avevo segnali a cui aggrapparmi. scusate l'intrusione e buon trading a tutti Carlo
-
24-11-08, 23:05 #7
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 251
Re:C salvata dal governo
Ciao Carlo, Benvenuto!
Quello che tu testimoni è una delle cause più frequenti di mancato guadagno del trader.
La statistica dice che solo il 5% dei trader riescono ad avere profitti costanti, mentre il 95% perde soldi.
Il motivo di questa performance così negativa, non va ricercata nella incapacità di trovare il giusti trend, ma in quella di gestire il proprio guadagno e la propria perdita.
Se entro in una serie di titoli al rialzo o al ribasso, avrò circa il 50% di probabilità di essere nella direzione esatta nella metà dei miei investimenti. E se la componente di riuscita fosse solo quella, ecco che ci sarebbe una statistica più bilanciata verso il 50% di persone in guadagno contro un altro 50% di persone in perdita.
Il problema è che se quando sono in guadagno chiudo subito il trade e quando sono in perdita lo lascio correre ecco che mi ritrovo magari con lo stesso numero di trade vincenti rispetto a quelli in perdita, ma la somma dei soldi guadagnati sarà sempre molto inferiore a quella persa.
Per cui il 95% dei traders non perde soldi perchè ha una percentuale di trade vinti rispetto a quelli persi, ma una somma di denaro persa superiore a quella vinta. E la cosa è ben diversa!
Se potrà interessare si potrebbe aprire un tread a tema e provare a stabilire delle regole di uscita.
-
25-11-08, 09:13 #8
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
Re:C salvata dal governo
"Se potrà interessare si potrebbe aprire un tread a tema e provare a stabilire delle regole di uscita."
per me assolutamente SI.
-
25-11-08, 10:04 #9
Re:C salvata dal governo
Bene, vediamo se si aggrega qualche altro amico e poi partiamo...
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
25-11-08, 10:09 #10
- Data Registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 131
Re:C salvata dal governo
eccolo qua l'amico che cercavate
l'uscita dalle posizioni è sempre stato un mio problema e apprendere qualcosa di più, non potrà che farmi beneLa stupidità deriva dall'avere una risposta per ogni cosa.La saggezza deriva dall'avere, per ogni cosa, una domanda.