Discussione: Milano 29 novembre 2014
-
05-12-14, 19:17 #111
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 432
Eccovi l'ultima prova in backtest, da verificare in paper.
E' sull'Eurostoxx50 dal 01/12/14 al 05/12/14:
Come si può notare c'è stato un forte DD in corrispondenza del discorso di Draghi.
Seguendo il consiglio di Tiziano di tenere spenti i TS nei giorni caldi (e pertanto escludendo il DD di ieri), il risultato non sarebbe stato male.
Per il momento è tutto. Spero si apra la discussione, anche se ormai è venerdì sera....
-
05-12-14, 19:42 #112
Non ottimizzate i vostri TS su tutto lo storico che avete a disposizione, non fate analisi a posteriori morireste ancor prima di iniziare. Dovete utilizzare un approccio del tipo Wfa con periodi in sampling e out sampling ovvero il vostro TS dovrà essere ottimizzato su un periodo sufficiente di barre dopodiché backtestatelo
su un numero di barre doppio e se le performance non degradano lanciatelo in paper trading in strategy per un periodo di pari lunghezza. Al termine si valutano i risultati e se sono in linea possiamo dire che il TS ha caratteristiche di robustezza e affidabilità. Solo se questo test e stato superato si puo decidere di metterlo a mercato con soldi veri e con un adeguato money management .
Apo....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
05-12-14, 20:23 #113
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010
Fai con calma e non ridiamo affatto!
Anche io ritenevo desueto il %R che altro non è che lo Stocastico rovesciato, ma la cosa nuova, almeno per me, è l'utilizzo che ha proposto Tiziano: a time frame minuto ed il settaggio del periodo che è arrivato a 100. Anzi, se si usa il sistema che ha messo con i periodi variabili, si arriva anche a 150!!
Non ci avevo mai pensato in tanti anni di trading e non ero andato mai oltre i 25 periodi.Geniale!
Lo sto provando in reale con 1 contratto da 1 settimana su tre diversi sottostanti e devo dire che si comporta bene.
Questa fase, per noi e per i tre ragazzi che stanno postando i loro risultati, dovrebbe essere un grande spunto per trasformare questo sistema in un sistema gestibile in opzioni.
Non più Stop e Reverse ma utilizzare anche gli EXIT.
E allora non farebbe più paura
-
05-12-14, 20:51 #114
Questo post è oramai arrivato al suo risultato.
Apritene uno apposito in cui postate prima il codice o l'idea da scrivere in codice e poi si discute tutti assieme di una cosa che cresce assieme
,
possiamo partire da ciò che scive ALEX69 ... se ha voglia di aprirlo su un nuovo treade arrivare a ciò che propone Bergamin!!
Grazie per l'entusiasmo e per aver condiviso i risultati ottenuti.Ultima modifica di Cagalli Tiziano; 05-12-14 alle 20:56
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.