Risultati da 1 a 10 di 36

Visualizzazione Elencata

  1. #5
    L'avatar di Apocalips
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    2,630
    Citazione Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano Visualizza Messaggio
    INPUTS: @price(CLOSE), @periods(80), @lev1(-65), @lev2(-35)
      
     
    SET v = Variance(@price, @periods, SIMPLE)
    SET o = Oscillator(v, @periods)
    SET VariaPeriodi = @periods + o - 50.0
      
    # Assicura di avere un valore valido per il calcolo di %R
    SET PeriodoWilliams = IF(VariaPeriodi < 2, 2, VariaPeriodi)
    
    SET PLOT1 = WilliamsPctR(PeriodoWilliams)
    SET PLOT2 = @lev1
    SET PLOT3 = @lev2
    
    
    PRINT(VariaPeriodi)
    Io incomincerei nel vedere e riflettere sulla differenza a livello grafico dell'indicatore a periodo variabile con quello standard.
    In rosso quello di Tiziano , in verde quello standard e sotto c'è il grafico della varianza.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: 1.jpg
Visite: 128
Dimensione: 124.8 KB
ID: 17087

    ricordo che si possono sovrapporre 2 oscillatori semplicemente trascinandone uno sull' altro.

    Apo
    Ultima modifica di Apocalips; 06-12-14 alle 15:26
    ....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.