-
23-03-15, 17:32 #1
L'esame dell'FTSEMIB con..
Il nostro indice sale, le aziende aumentano di valore ma l'Italia se ne accorge o no?
Insomma, noi italiani, come siamo messi rispetto alle altre nazioni?
Pesiamo le nazioni nelle seguenti 4 macro aree economiche e le valutiamo in un unico insieme stilando una classifica che indica quanto in salute sia lo Stato.
Il primo in classifica è la Norvegia, l'ultima Ucraina e l'Italia è ....vedete voi!
Fiscal space = la flessibilità di un governo nella scelta della sua spesa pubblica
Willingness to pay = disponibilità a sostenere i costi
External finance position = creditori o debitori
Financial sector health= disponibilità settore saluteUltima modifica di Cagalli Tiziano; 23-03-15 alle 17:34
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
23-03-15, 20:43 #2
Ciao Tiziano
dal grafico che hai postato si evince che per ogni area geografica (Americhe, Asia, Europa) abbiamo una situazione a macchia di leopardo per quanto riguarda la crescita economica.
E se da un alto questi rialzi possono rispecchiare la crescita economica reale della stessa in alcune nazioni, dall’altra no…
Grazie ;-)
-
24-03-15, 08:59 #3
Sì, a parte la Norvegia che ha avuto la fortuna di trovarsi su un giacimento di petrolio e con i soldi che ci ricava paga il riscaldamento, i trasporti, la sanità, le tasse,gli affitti, il sociale insomma di tutta la nazione, e Singapore che splendida per la sua unicità, le altre nazioni se la giocano ad armi pari con l'Italia e ci battono, anzi ci doppiano.
Il fatto che sconcerta è che il giacimento di petrolio lo abbiamo anche noi ma non riusciamo a valorizzarlo: è tutto ciò che hanno fatto le generazioni di qualche secolo fa e che si chiama ARTE.
A parere mio una risorsa ancora migliore del petrolio perchè non inquina, non si esaurisce ed è indispensabile per cibare la mente.
E forse è proprio quello che le attuali generazioni hanno sottodimensionato, la mente intendo!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
24-03-15, 09:20 #4
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017
Ciao Tiziano,
in effetti sono "statistiche" deprimenti. Potremmo essere nella parte alta della classifica senza far torto a nessuno ma la classe politica/dirigente che ci ritroviamo fra i piedi è devastante. Peggiora sempre ed è incancrenita con mafie e corruzione che non vedo via d'uscita.
Poveri noi e povera nuova generazione.
Grazie dello spunto di riflessione.
-
24-03-15, 10:17 #5
-
24-03-15, 10:51 #6
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017