Discussione: Ftse mib
-
26-06-15, 16:34 #231
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1,306
-
29-06-15, 18:43 #232
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 330
E non è ancora finita, anzi un rimbalzello sarebbe il giusto trampolino.
Comunque notare la violenza che i brurocrati non eletti stanno mostrando verso la Grecia....che bello vivere qui, bellissimo, roba di altri tempi, i bei tempi dell'URSS.
-
04-07-15, 10:58 #233
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 738
"Tempus omnia medetur" .... e fà guadagnare di Theta
-
04-07-15, 13:48 #234
Se noti i prezzi dei titoli di stato ora è veramente una opportunità...si deve però considerare dopo la fine della situazione greca.
IL ciclo è di circa 7 anni ...però dipende dai vari fattori che potrebbero variarlo considevolmente.
Ne avevo parlato in un filmato di alcuni anni fa che si intitolava "Vacca che trend" e che si trova nell'area dei filmati.
P.S il termine vacca per intendere le 7 vacche magre e le 7 vacche grasse..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
10-07-15, 10:23 #235
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 330
Mmmmmmmmmm, paccus pacchis dietro l'angolo.
-
10-07-15, 14:52 #236
-
10-07-15, 16:39 #237
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 330
Comunque con le mosse della Cina e la debolezza USA, mi sa che la Grecia è l'ultima dei problemi. A me le cose non torano ancora, per volumi, vola e sopratutto tempi.
Rilevo molto ottimismo da parte degli operatori sui mercati, c'è la convinzione che qualunque cosa accada, mamma banca centrale, mamma Governo ci metterà sempre una pezza e questi comportamenti riportano ricordi vissuti a cavallo 2007/2012.
Non mi piace.....ma non capirò un cappero io adesso
-
11-07-15, 11:04 #238
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 319
Caro bus, devo portare la solita ventata di ottimismo sconsiderato perchè altrimenti mi deprimi il 3d
la Grecia è a mio avviso il vero driver dei mercati perché e solo perché si legge "progetto Europa" e se salta quello cambia il mondo: della Grecia come simpatica economia plurindebitata frega poco come fregava poco a dicembre, gennaio e prima. Poi qualche genio ha penso di farlo diventare il caso geo-politico del decennio ed ora va seguito a... "chiappe" strette;
la Cina è una vera bomba atomica. L'unico motivo di tranquillità è che non è un mercato liberoe quindi prima di far saltare il banco gli allegri cinesini si inventeranno qualche escamotage capace di sovvertire le leggi della fisica. Mi pare che per ora le risorse non gli manchino.
gli Usa, infine, mi sembrano gli unici avviati ad una ripresa solida, ovviamente con alti e bassi. L'unico problemino è il solito debito ma....meglio non pensarci.
in sintesi, i volumi in Europa torneranno da lunedì e sarà un ritorno di fuocoper la vola invece non ho capito neanch'io.
il tutto nasce da un'attenta lettura del fondo del caffè"la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano”. Pepe
-
11-07-15, 13:53 #239
Q
Certo che sì, la Grecia è solamente la fessura che si è aperta e che se viene sollecita potrebbe distruggere l'intera Europa Unita.
Questo non avverà, almeno ora, ed è però certo che il campanello d'allarme è già suonato tre volte!
Si deve cambiare sistema e non si deve lasciare che l'economia leader di turno (ora è la Germania) possa decidere più degli altri stati membri. Questo è il problema che sta alla base delle tenuta dell'unione.
Qui trovate un PDF (disastro in area 35 ) in cui si analizza la situazione, anche qui il problema era la Grecia ed era il 2010
Per quanto riguarda le borse, ci sono le crescite reali e le crescite in bolla speculativa.
La borsa americana è cresciuta circa uguale agli utili che le aziende quotate hanno distribuito e questo non è bolla, quindi saliranno o scenderanno a seconda che le aziende riusciranno o meno a distribuire profitti.
Altro conto è la borsa di Pechino, non ho dati per poter quanticiare quanto sia la componente di bolla e quanto la componente reale, però il livellamento pare che ci sia o che comunque, come scrive FAB, lo abbiano fatto arrivare al capolinea. Era salita troppo e adesso si potrebbe essere riportata ai suoi valori di libro.
Non dovrebbe meravigliare che un govero intervenga per fermare la caduta dei suoi listini, lo fa o lo sta facendo ora la CINA ma non dimenticate che lo ha fatto l'America nel 2008 decidendo che l'S&P 500 non avrebbe dovuto scendere sotto gli 800 punti.
Qui la discussione dell'epoca e i riferimenti alla famosa area segreta..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
11-07-15, 15:22 #240
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 319
Proporrò questo forum come patrimonio dell'Unesco: da proteggere con le unghie!
beh in effetti, visto che come spesso scrivi le guerre si fanno anche (e sempre più) con i soldi, figuriamoci se i grandi poli non cercano di proteggersi...poi come sempre, qualche effetto collaterale ci scappa
molto, molto interessante!!!"la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano”. Pepe