Citazione Originariamente Scritto da Opzionibus Visualizza Messaggio


Comunque con le mosse della Cina e la debolezza USA, mi sa che la Grecia è l'ultima dei problemi. A me le cose non torano ancora, per volumi, vola e sopratutto tempi.

Rilevo molto ottimismo da parte degli operatori sui mercati, c'è la convinzione che qualunque cosa accada, mamma banca centrale, mamma Governo ci metterà sempre una pezza e questi comportamenti riportano ricordi vissuti a cavallo 2007/2012.

Non mi piace.....ma non capirò un cappero io adesso
Caro bus, devo portare la solita ventata di ottimismo sconsiderato perchè altrimenti mi deprimi il 3d

la Grecia è a mio avviso il vero driver dei mercati perché e solo perché si legge "progetto Europa" e se salta quello cambia il mondo: della Grecia come simpatica economia plurindebitata frega poco come fregava poco a dicembre, gennaio e prima. Poi qualche genio ha penso di farlo diventare il caso geo-politico del decennio ed ora va seguito a... "chiappe" strette;

la Cina è una vera bomba atomica. L'unico motivo di tranquillità è che non è un mercato libero e quindi prima di far saltare il banco gli allegri cinesini si inventeranno qualche escamotage capace di sovvertire le leggi della fisica. Mi pare che per ora le risorse non gli manchino.

gli Usa, infine, mi sembrano gli unici avviati ad una ripresa solida, ovviamente con alti e bassi. L'unico problemino è il solito debito ma....meglio non pensarci.

in sintesi, i volumi in Europa torneranno da lunedì e sarà un ritorno di fuoco per la vola invece non ho capito neanch'io.

il tutto nasce da un'attenta lettura del fondo del caffè