-
31-07-15, 09:27 #1
Ieri Saipem oggi Fiat
Qui leggete dell'operatività su Saipem che è stata fatta su un Gap Down e che ci ha portato a casa più di un 10% in due giorni...
....e ora questa che è su Fiat dove abbiamo da gestire un Gap UP e che al momento ha reso un 2% e proprio ora (9,25) sta attaccando il Golden Ratio delle estensioni. (61,8)
allego immagini..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
31-07-15, 09:41 #2
Il ragionamento è sempre uguale solo che si deve ragionare sulle estensioni anzichè sui rintracciamenti 0 - 100
Ordine di uscita al cross under , da sopra a sotto del Golden ratio e ordine Stp per irentrare sul 27.2.
Intanto così facendo ci siamo già portati a casa un 2,2% in poco meno di 20 minuti.
Ovvero la perdita della Call OTM a delta 0,4 è stata recuperata con il delta 1.
La call ha perso il Gap del 5% a delta 0,4 cioè 0,4 + 5 = 2
Il sottostante ha recuperato il 2% a delta 1, cioè 2*1 = 5
Circa eh?! ... i conti esatti li faremo alla fine..ma 50 euro più 50 meno, mi pare che ci siamo...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
31-07-15, 15:23 #3
aggiornamento e chiusura
Sempre sulle estensioni acquisti e vendite di sottostanti che hanno portato in cassa un totale pari al 3,5% dell'impegnato.
Sufficiente a ricoprire lo spread di Call ovvero la distanza tra la venduta che perde e quella comperata che guadagna.
Come si è visto con una semplicissima regola e pochissimo stress si può porre rimedio sia ai Gap down che a quelli UP..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
03-08-15, 18:51 #4
- Data Registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 426
A proposito di Fibonacci
Ciao Tiziano,
A proposito dei livelli di Fibonacci, volevo chiederti se potevi darmi una mano nel posizionare i punti iniziali 0-100 sul grafico di STM daily.
Ti allego gli ultimi movimenti: a mio avviso, considerando di prendere il massimo e minimo relativo assoluto di periodo più recente, sarebbe da considerare la figura 2 (blu) e scartare la figura 1 (gialla).
La figura 3 (fucsia) però mi crea qualche problema di interpretazione.
Tu che ne dici?
PS: per periodo recente, tanto per avere un'idea corretta, quante barre sarebbe giusto considerare?
PS2: se il titolo procede in laterale per un pò di tempo, tipo il periodo attuale, i livelli tracciato adesso, valgono anche fra 6 mesi ad esempio?
Grazie
Manuel
-
04-08-15, 14:45 #5Tu che ne dici?
Ti consiglio di settare lo spazio a dx del grafico a 300 pixel così hai la piena visione dei numeri.
Allego immagini-
PS: per periodo recente, tanto per avere un'idea corretta, quante barre sarebbe giusto considerare?
PS2: se il titolo procede in laterale per un pò di tempo, tipo il periodo attuale, i livelli tracciato adesso, valgono anche fra 6 mesi ad esempio?..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
04-08-15, 14:48 #6
Ricordo che il 50% NON è un livello di Fibonacci
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
04-08-15, 18:14 #7
- Data Registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 426
Quindi per ora si muove tra i livelli 38.2 e 61.8.
Grazie.