Discussione: Il signor Condor ITM - Chiarimenti sulle comperate!
-
31-08-15, 17:13 #1
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 81
Il signor Condor ITM - Chiarimenti sulle comperate!
https://www.youtube.com/watch?v=QG7IqLEdwVM
Al link che ho postato Tiziano spiega come gestire e portare a scadenza con profitto un Condor ITM.
Anche se per comodità non inserisce le coperture (opzioni comprate) sottolinea che vanno comunque inserite ma non si devono mai toccare durante le rollature che la strategia prevede al verificarsi di determinate condizioni.
Secondo me, tuttavia, si potrebbero verificare dei casi in cui rollando le vendute una di queste vada a "toccare" una comprata.
In tal caso devo per forza rollare anche la comprata. Sbaglio?
-
31-08-15, 17:49 #2
- Data Registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 15
Nel recente sciacquone "six sigma fat tail" prima di capitolare ho rollato una volta e una comperata (la put di copertura ovviamente ) mi guadagnava così tanto che per diminuire il loss l'ho chiusa, incassando il gain, e ho ricomperato un'altra put di copertura più distante, spendendo poco o niente.
(non so se dottrinalmente va bene fare così, ma mi ha permesso di ridurre il loss).
-
31-08-15, 19:55 #3
Per forza no, lo farai se ti conviene.
nel caso di un six/seven sigma fat tail () come scrive sundance, potresti monetizzare o anche scavalcarla "recuperando" la differenza strike (fai delle prove così si capisce quello che intendo)....
Nella figura ITM ti ricordo che le PUT ITM sono protette dalle Call OTM e vicevrsa..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
01-09-15, 09:13 #4
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 81
-
01-09-15, 10:51 #5
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 81
Approfitto della disponibilità, pazienza e spirito del forum per fare un'altra domanda, sperando di poter via via acquisire esperienza e dare presto anch'io il mio contributo.
Tiziano nel video dice che per montare la strategia conviene aspettare un segnale long (ad esempio del BoBao) per mettere a mercato le comperate e un segnale Short per mettere a mercato le vendute.
Quindi ricapitolando:
Segnale Long: +Call e +Put
Segnale Short: -Call e -Put
Ma in questo modo, anche se il segnale non disattende le aspettative, avrò sempre un opzione che ne trae vantaggio e un'altra no!
Dove sbaglio?
-
01-09-15, 14:13 #6..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
01-09-15, 15:39 #7
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 81
-
01-09-15, 15:59 #8
-
01-09-15, 17:37 #9
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 81
Finalmente, dopo aver acquisito le informazioni correttamente, passo alla pratica (in Paper Trading) e provvedo ad istruire il Work Flow ma non fa quello che gli dico
(magari sono io che glielo dico male)
Praticamente, utilizzando il BoBao e TF 5 min, gli dico di entrare al segnale Long con (+Call e -Put) e al segnale Short con (+Put e -Call). Ovviamente inserisco una condizione "AND" sulle vendute in modo da impedire la loro messa a mercato se non sono state già acquistate le coperture. Esattamente come spiegato nel seguente video.
https://www.youtube.com/watch?v=Sxu3H21s0s0 - Unica differenza l'uso del BoBao anziché le 2 medie mobili.
Attivo il tutto e lascio girare e alle 16.10.4 FiutoPro mi compra una Put e una Call
Riporto gli ScreenShot perché si possa capire bene cosa è successo, quando e in quale circostanza.
Strategy Builder + Eseguiti
Grafico TF 5 min con BoBao e puntatore sulla candela delle 16:10 (punto in cui il WorkFlow ha acquistato Call e Put
WorkFlow
In allegato al seguente link ho messo in condivisione il file del WorkFlow https://goo.gl/oFZB8b
Chiunque mi volesse dare una mano gliene sarei veramente grato!
-
02-09-15, 09:59 #10