-
28-09-15, 17:17 #1
Ai minimi del 2012 Fumati 13 anni!
Semplificando molto perchè non voglio entrare in tutti i meandri dell'analisi fondamentale:
nel 2012 hanno iniziato a salire tutte le azioni e sono salite anche troppo, il ritorno sull'investimento (Price/Earning) è, a prezzi attuali, a 16 per Fiat oppure a 11 per Generali, 21 per Rio Tinto, 33 per Nike, 95 per Facebook.
In pratica si divide 100 per questi valori e si ha il rendimento del titolo comperando le azioni e si ottiene che:
Fiat = 100/16= rende il 6,25%
Facebook = 100/95= rende il 1,05%
....mentre i rendimenti appetibili sono oltre il 10%
Quindi siamo più a livelli di vendita piuttosto che a livelli di acquisto...
L'ottimismo in questo momento non c'è, anzi regna l'incertezza perchè non si conosce quanto brusco sia il rallentamento delle economie emergenti e ci si è pure messo il DIESELGATE!
A proposito del dieselgate io ritengo che sia una bomba che è destinata a cambiare il "sistema auto" perchèvinquinano e per non farle inquinare si taroccano i sistemi di controllo, significa che ci hanno visto giusto, anzi giustissimo, sia TESLA che APPLE che GOOGLE nell'affrontare trasporti ad energie non combustibili.Tra 10/15 anni il mondo dell'auto sarà irriconoscibile, spero!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
29-09-15, 07:38 #2
Prendendo spunto dal post, segnalo un semplice strumento di screening del mercato in base all'analisi fondamentale:
http://screener.finance.yahoo.com/stocks.html
-
29-09-15, 08:34 #3
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
ciao familytaz, ti segnalo anche questo per i dati macro; se clicci sulle singole voci hai anche lo storico.
http://it.tradingeconomics.com/
-
29-09-15, 08:59 #4
-
29-09-15, 09:48 #5
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017
-
29-09-15, 09:59 #6
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 319
Grazie!
"la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano”. Pepe
-
29-09-15, 13:05 #7
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 739
Oggi durante la pausa pranzo mi è capitata questa news; a parte il fatto che il governo se ne fregherà come sempre .... ma più chiari di così !!! ce lo dicono anche.
fino a fine anno magari faranno un bel rimbalzo per chiudere "bene" il 2015, ma la tendenza di fondo non è favorevole.
Bankitalia chiede a governo margine sicurezza in bilancio
martedì 29 settembre 2015 11:47
Stampa quest’articolo | Pagina singola
[-] Testo [+]
1 / 1Schermo intero
ROMA (Reuters) - La Banca d'Italia sollecita il governo a garantire "una chiara e progressiva riduzione del debito" pubblico e ad "assicurare un margine di sicurezza" in bilancio per gestire un possibile rallentamento del commercio mondiale o improvvisi mutamenti nei mercati.