Citazione Originariamente Scritto da BMM Visualizza Messaggio
ciao Fabio,

considerando 4-5 giorni per trade suppongo che facessi overspread su orario, corretto?

Lasciando perdere le performance da campionato e le limitazioni di Directa mi sono fatto l'idea che il modo migliore per fare overspread sia lavorare su orario con opzioni. Partendo da questo principio occorre un gran numero di sottostanti con opzioni liquide in modo da avere abbastanza combinazioni da cui scegliere. Mi viene in mente quindi che la scelta migliore sia azionario mercato USA, sei d'accordo?

Come hai definito la watchlist che usi ora?

Bisto
Giusta supposizione! Giusto anche il fatto che il migliore dei modi è quello di lavorare sulle opzioni, ricordati però di tenere d'occhio i delta per le opzioni in base ai pesi attribuiti dall'Overspread.

Riguardo il timeframe quello dipende dal tuo tempo a disposizione... perché se nel giro 5-6 ore lo Z-score converge tu devi essere li a chiudere le operazioni. Tante volte mi sono dovuto portare a lezione il portatile dando ogni tanto qualche occhiata alle coppie, alcune volte ho dovuto smettere di seguire perdendone il filo e successivamente recuperare, questo per chiudere le operazioni; Ti posso assicurare che è abbastanza stressante perciò a meno che tu (posso darti del tu?) non faccia il trader di mestiere ti consiglio il timeframe Daily cosi da non andare a intralciare il tuo mestiere quotidiano.

Per quanto riguarda le azioni USA non ho mai fatto un eseguito né in campionato ne mai con il mio portafoglio perciò non saprei dirti, anche se immagino di si nel caso l'orario di borsa americano non sia per te un problema. Ora non sto facendo trading (a parte una strategia molto rilassata che messo in piedi tempo fa per il regalo di natale ) ciò per non avere altri pensieri mentre studio.

Come watchlist al tempo usavo i titoli del FTSE Mib per via della marginazione al 20% su azioni di Directa e 2-3coppie le trovavo quasi sempre quando avevo bisogno di metterle a mercato.

Fabio