Discussione: Level 12.000: La caduta degli Dei
-
12-02-16, 16:50 #1
Level 12.000: La caduta degli Dei
Ciao a tutti,
oggi Tiziano ha realizzato una video analisi sulla situazione attuale del mercato.
Ha preso in considerazione l'FTSEMIB.
Ecco i dettagli del video:
Titolo: Level 12.000: La caduta degli Dei
Descrizione: Analisi e prospettive di un trend che trova il suo supporto implicito a 12.000 di FtseMib
Costo: 49.90
Per vedere l'anteprima del video cliccate qui.
Per acquistare il video invece cliccate qui.
-
12-02-16, 20:57 #2
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 738
-
12-02-16, 21:49 #3
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 152
-
13-02-16, 11:35 #4
Ho pensato che dato il momento particolare in cui pochi sanno interpretare il perchè di questi movimenti, potevo condividere la mia analisi. Analisi che ha richiesto un enorme dispendio di tempo, di raccolta dati e di ...mestiere.
Se ci saranno altri momenti topici riproporrò le analisi in questa modalità.
Vale per la borsa dei derivati in genere con esempio su quella Italiana, grazie per il tuo intervento...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
13-02-16, 11:41 #5
Grazie mimmo: bellissimo ICEBERG è un grande complimento, vedrai/vedrete che ci saranno delle funzionalità sorprendenti e di enorme ausilio per il trader.
Ci sono tantissime funzionalità e questo potrebbe "spaventare" l'utilizzatore che associa, giustamente, le molte funzionalirtà al tempo per imparare ad usarle. Lo abbiamo chiamato Iceberg perchè è stato progettato nello stesso modo di un iceberg:la parte che affiore, quella subito visibile è di facile utilizzo...poi, se si vuole esplorare altro, basta continuare ad aprire una scheda dopo l'altra...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
13-02-16, 12:26 #6
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 133
caro Tiziano ho appena acquistato LEVEL 12000 e Vi ringrazio per averlo preparato per gli utenti....
Non vedo l'ora di aprirlo!
Ma mamma mia se queste considerazioni valgono anche per tutti gli altri derivati...anche l'economia reale mondiale prendera' una bella pacca!
-
13-02-16, 12:45 #7
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010
Come sempre si scoltano e vedono cose che non si sarebbero mai immaginate!
Sono contento che abbiate iniziato con queste video news di approfondimento e spero proprio che continuerete, capisco Tiziano e la fatica che fa a trovare il tempo necessario per condividere le sue intuizioni ed i suoi calcoli e continuo a rimanerne fortemente ammirato!
Grazie, siete un team unico!
-
13-02-16, 22:22 #8
- Data Registrazione
- Aug 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 738
"Tempus omnia medetur" .... e fà guadagnare di Theta
-
13-02-16, 23:38 #9
Condivido anch'io quanto hanno scritto gli altri. Ho acquistato il video e devo dire è proprio bello. Anche se non ci sono spunti operativi diretti, insegna a ragionare e ad approfondire tutto ciò che accade nelle retrovie della finanza. Invece di offrire un pesce al cartoccio, insegna ad usare la canna da pesca. Che per me è la cosa più interessante!
Grazie di averlo condiviso.
Loki
PS aspetto la presentazione a dire qualcosa di Iceberg perchè se capisco bene alcune cose che ho letto/visto è una Bomba Nucleare! E tra l'altro implementa una mia idea di un paio di anni fa che però non ho mai perseguito perchè mi ci sarebbe veramente voluto troppo tempo :P quindi grazie in anticipo anche per questo!Ultima modifica di TraderLoki; 13-02-16 alle 23:41
-----------------------------------------------------------------
Preferisco le urla della battaglia al silenzio che ne segue.
-----------------------------------------------------------------
-
14-02-16, 19:45 #10
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 320
Ciao Tiziano
al di la delle considerazioni di ordine economico di indubbio interesse, dal punto di vista pratico non mi è chiara una cosa a meno che non abbia interpretato male il video.
Quando dici che "stanno nella parte giusta perchè il mercato sta scendendo" si dovrebbe intendere che abbiano venduto CALL mentre all'inizio si parla di posizioni aperte a cavallo di fine anno con volatilità implicita più bassa di quella attuale e con un vega che oggi è penalizzante per la chiusura delle posizioni.
In questo caso intenderei che sono state vendute PUT (vendute male in quanto poi il mercato è sceso)
Mi è sfuggito qualche passaggio ?
Mi pare che momento esatto sia quello che va dal minuto 40 al minuto 43 (circa).
Non capisco poi il nesso tra il livello 12000 e il momento in cui le posizioni dovrebbero iniziare a riguadagnare.
Porta pazienza ......sfuggon sempre un po di cose....
Grazie e buon inizio di settimana
bruno