-
18-08-16, 10:27 #1
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 75
Iceberg Creazione di un Template per la funzione Planning
Ciao a tutti
Volevo chiedere se fosse possibile in Iceberg Creare un Template per la funzione Planning in modo che possa variare solo parametri sottostante e opzioni partendo da un flusso che mi sono preconfigurato.
Esempio
creo un Planning con i flussi classici Iron Condor.
Lo salvo con un'estensione ad esempio .planning
Poi lo apro e lo edito con altri parametri sottostante e opzioni
Oppure se esiste un modo per salvare il Planning come script in modo da poterlo editare con Easy Script
Grazie
Buona Giornata
Fernando
-
18-08-16, 14:13 #2
Ciao caro,
non abbiamo sviluppato il salvataggio dei Plan perchè funzionerebbe solo in casi semplici, mentre in casi più complessi, ad esempio un plan che ne attiva un altro costringerebbe l'utente a dover riscrivere praticamente tutto.
E' già in fase di sviluppo invece un sistema di scripting più complesso di EasyScript, sviluppato in .Net, con il quale l'utente avrà la possibilità di pianificare tutto, ma proprio tutto, lo script potrà poi essere salvato ed adattato ad ogni sottostante.
Ciao Ciao
-
06-09-16, 12:24 #3
- Data Registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 22
Iceberg Planning costruire una strategia
Buongiorno, vorrei fare un semplice spread rialzista di CALL in Planning e variare la strategia in funzione del trend.
Supponiamo che il planning abbia composto uno spread rialzista saltando uno strike e di avere rollato la posizione CALL perché in perdita, punto 1) 2) 3). Se continua a scendere comperiamo una seconda CALL realizzando un Ratio Spread di CALL.
A questo punto abbiamo una strategia scoperta al rialzo e la controlliamo ricomprando la CALL venduta.
Al riferimento al punto e) manca la condizione che riconosca la seconda CALL14 venduta (punto d) per poter acquistare la CALL14 in seguito ad un rialzo del trend.
Ho provato con la funzione NumOptions riferita alla CALL14, ma con il test di valutazione non si attiva il conteggio del n. di opzioni, in realtà non conosco la sua funzione.
Se qualcuno ha delle soluzioni alternative o miglioramenti da consigliare sono graditi.
Complimenti per il nuovo sito!
Grazie
-
06-09-16, 13:54 #4
-
06-09-16, 14:51 #5
- Data Registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 22
-
10-09-16, 00:27 #6
-
10-09-16, 13:29 #7
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010
-
10-09-16, 14:05 #8
Ultima modifica di Apocalips; 10-09-16 alle 14:16
....non si desidera ciò che è facile ottenere (Ovidio)....
-
15-09-16, 01:02 #9
-
15-09-16, 10:32 #10
Salve,
con il planning disegnato in quel modo tutte le azioni di buy/sell sono collegate allo stesso "nodo" di uscita della condizione, quindi vengono eseguite tutte contemporaneamente.
E' possibile fare in modo di inviare gli ordini in sequenza collegando solo la prima azione di buy/sell sull'uscita della condizione, e collegando tutte le azioni in sequenza esattamente così come sono adesso nel planning.
Gli ordini vengono inviati in sequenza, ma non viene atteso l'eseguito di un ordine prima di inviare il successivo. Per fare questo è necessario inserire una ulteriore condizione, ad esempio sul campo Real Market Quantity degli strumenti.
Per fare un esempio concreto, supponiamo di voler prima comprare una Call @ 100, e poi di voler vendere una Call @ 105.
La condizione per la vendita della Call @ 105 potrebbe essere:
Call @ 100.Real Market Quantity = 1
In questo modo, finchè non arriva la notifica di eseguito dell'acquisto della Call @ 100, la condizione risulta falsa, e pertanto l'ordine di vendita della Call @ 105 non viene inviato.
Max Francario