-
28-10-16, 10:29 #1
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 280
Calendar: il vero volto di questa straegia
Ieri sono stato al TOL EXPO di milano a sentire Playoptions e vedere cosa esce di nuovo dal cilindro di Iceberg o di suo papà Tiziano.
Premetto che ho letto diversi testi autorevoli americani sui calendar e quel poco (per fortuna visto la pochezza dei contenuti) di quelli scritti da alcuni autori (?) italiani e ho sempre faticato a portare a casa la stategia in guadagno e spesso non ci sono nemmeno riuscito.
Quindi osservazioni e regole applicate alla lettera non servono a nulla e ieri ho capito il perchè!
Tiziano forse non se ne è nemmeno accorto ma ha dato le regole perchè un calendar sia effettivamente una strategia di Vega, ha infatti dato le regole e spiegato il motivo per cui di debbano scegliere scadenze diverse e sopratutto quali e in quale rapporto.
E' stato entrare in un nuovo mondo!
NOn ci sono Strike, date e importi dei premi, ma equilibri tra delta che deve compendsarsi tra le due scadenze, il theta che non deve togliere nulla al Vega ed il rapporto vega (comprato e venduto) che deve essere regolato.
Ha detto una frase che mi ha colpito"un calendar non sono delle scadenze diverse in una stessa strategia ma delle greche che si equilibrano in virtù di date diverse". Illuminante la particolarità di Iceberg che permette questa valutazione e in effetti delta e theta erano a zero euro (-5) lasciando tutto il vega alla strategia.
Costruirle con l'oscillatore a periodo variabile che c'è in Icebrg è certamente una possibilità in più per non sbagliare "perchè non serve volatilità alta o bassa ma volatilità che scende o che sale" ha detto Tiziano!
Un grazie grande così e complimenti!
P.S l'ho scritto in due parti sperando di non dare fastidio ma vorrei trasmettere ai forumisti la strada da percorrere per costruire queste strategie senza perdere anni e riuscirci solo a volte, almeno a me è successo così, ed era ovvio poichè non consideravo le greche.Ultima modifica di TomEFord; 28-10-16 alle 10:32
-
28-10-16, 15:09 #2
-
28-10-16, 15:43 #3
- Data Registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 319
Hai proprio ragione Fabrizio, tutto un mondo nuovo! Playoptions è veramente un punto di riferimento e Iceberg è diventato lo strumento indispensabile per il trader che non ama le scommesse e che vuole condurre il gioco a parità di informazioni di coloro che manovrano il mercato.
Per Fonzie, ti posso rispondere io, ero presente come sempre a tutti gli imperdibili e aimè sempre molto rari incontri con Tiziano.
Il calendar classico, come lo chiami tu, 30 su 60, non è una strategia di volatilità ma di delta, che in Calendar a debito deve essere il più basso possibile e in quello a credito il più alto possibile.
Nel dettaglio Tiziano ha spiegato per 60 minuti senza fermarsi un attimo se non a bere un sorso d'acqua, per cui a scriverlo ci vorrebbe una giornata.
Spero e credo che potrebbe fare un webinary su questo.
-
28-10-16, 16:05 #4
- Data Registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 49
Ciao a tutti
io ieri ero al forum ma, complice l'assembramento e l'ambiente rumoroso al limite della comprensione ho capito una parola sì ed una no!
Se si potesse fare un piccolo video/webinar sarebbe utilissimo.
grazie come sempre per tutto ciò che condividete con noi!
-
28-10-16, 21:56 #5
- Data Registrazione
- May 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 152
Io non sono stato al forum, purtroppo mi sono perso questo interessante punto.
Mi associo al coro:
Caro Tiziano, sii gentile, come al solito,
fai un videolibro su CALENDAR e DIAGONAL BACKSPREAD in modo da poter dissipare
una volta per tutte dubbi e perlessità su entrata e gestione.
Naturalmente a pagamento, ci mancherebbe.
Grazie
Mimmo
-
29-10-16, 18:19 #6
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 186
cari Tiziano e Denis, siete unici! Finalmente dopo anni di trading ho capito che differenza ci può essere a fare un calendar alla Iceberg e gli altri:
un abisso! Infatti i calendar fatti nei modi "letterari" non hanno senso se non centrati nelle date di volatilità in salita o discesa.
Così semplice, così incredibile!
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!
-
29-10-16, 20:07 #7
Scusa Bollinger ,
la differenza la fa' il software ( ICEBERG)
o la gestione del Calendar gestito in maniera diversa rispetto al Calendar classico?
Se ti ricordi puoi postare le legs della strategia che ha illustrato al TOL?
Grazie mille e buona serata.Ultima modifica di fonzie; 29-10-16 alle 20:34
-
30-10-16, 16:46 #8
- Data Registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 128
un webinar del maestro, quando ne avrà tempo e voglia, sarebbe per noi erranti scolari nel buio ILLUMINANTE. grazie
-
30-10-16, 19:42 #9
Se vuoi fare un calendar di delta allora la questione è semplice: basta trovare il trend e l'importo della venduta che paghi circa la/le comperate. Qui però dico che se voglio sfruttare il delta perchè ho buone probabilità di aver trovato il trend, allora il calendar NON è certo la figura ideale.
Se vuoi fare un calendar come strategia di volatilità devi saper scegliere le scadenze con cui lo costruisci dato che ti interesserà avere la volatilità della venduta in una fase di persistente discesa e vicevrsa quella comperata in fase opposta. Ovvero la vola in salita.
Ho scritto di proposito vola in salita e vola in discesa poichè NON ti interessa sapere se la vola è alta o bassa poiche anche se alta (rispetto alla media? ai due giorni passati, ai 20 anni di storia?..) potrebbe alzarsi ancora di più.
Quindi come prima cosa comperare e vendere sulle scadenze giuste: nell'esempio che ho portato a MIlano era 40/200 o gi di li. (ora non sono in ufficio!)
POi devi montarla con gli strike giusti: se il calendar è di vola, il delta ed il theta non debbono disturbare il risultato e pertanto io le costruisco neutrali verso il tempo e verso il movimento e poi le mantengo tali.
A questo punto ho rappresentato i valori in tempo reale delle tre greche appena menzionate, e si è visto che il delta ed il theta incidevano tra lo zero ed i 5 euro per ogni 250 euro di vega.
Questi sono i punti che ho spiegato per quanto riguarda il calendar, tutte questioni che si possono risolvere con carta penna e calamaio ... ma che con Icebrg riesci a trovare in minor tempo e forse con più precisione. Quello che aiuta molto in Iceberg, come tempistica per entrare in un Calendar di vega, è la volatilità calcolata con il nostro sistema e plottata come un oscillatore a periodo variabile autoadattativo.
Poi per mantenere il controllo, aiuta la visualizzazione dei soldi at now, differenziata per greca e per leg...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
30-10-16, 19:43 #10
variazione programma?
Al termine una persona mi ha chiesto come mai non ho spiegato le greche di ordine superiore...ma dove era scritto che ne avrei parlato? Spero sia un errore dell'amico che me lo ha chiesto, ma se così non fosse, per favore mi dite dove era scritto perchè debbo verificare quale ufficio l'ha scritto.
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.