-
16-11-16, 09:57 #1
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 11
Info su Aggiornamento portafoglio
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum mi sto avvicinando al mondo delle opzioni e ieri ho scaricato il software fiuto beta, avrei alcune domande da farvi grazie in anticipo per le risposte:
1)Ho creato 2 strategie base e inserite in portafoglio, ma non mi aggiorna mai la voce "totale at now" per simulare l'operazione:
dove sbaglio?
2) quali sono le differenze tra fiuto beta e fiuto pro? Entrambi servono solo per lo studio vero e proprio delle opzioni e poi i trade veri e propri vanno fatti sulla piattaforma del broker oppure c'è la possibilità di usare anche fiuto (collegato al broker) come piattaforma per tradare?
3) nel caso di vendita di opzioni qualcuno sa dirmi come calcolare il margine che mi richiederebbe il broker per fare l'operazione? L'ho letto sul manuale ma non ho capito bene
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi!
-
16-11-16, 10:25 #2
Ciao e benvenuto,
ti rispondo per punto:
1) il portafoglio non è aggiornato in tempo reale, nel menù ci sono i pulsanti per aggiornare la strategia selezionata o tutto il portafoglio con nuovi dati, ma sempre ritardati di 15 minuti.
2) FiutoPRO è stato da poco sostituito con un nuovo prodotto che si chiama Iceberg. Fiuto Beta è stato concepito come software didattico, esattamente come dici tu serve per lo studio delle strategie, ma può andare benissimo anche per seguirne l'andamento e valutare delle modifiche. Iceberg (come era anche FiutoPRO) permette inoltre di andare a mercato direttamente senza passare per la piattaforma e comprende una vasta gamma di tool di ausilio al trading.
Questo è il link del Sito di Iceberg e del Canale Youtube di Iceberg
3) il margine dipende molto dal broker ed è costantemente influenzato dalla volatilità del sottostante (maggiore volatilità = maggiore margine richiesto). Sul manuale è indicato come ottenere una stima e cioè aggiungendo al breakeven un'ulteriore 10% di movimento a te contrario del sottostante e verificando quale sarà la tua perdita in quel punto. Quella è una stima del margine richiesto. Tieni presente che da qualche tempo i mercati sono molto volatili e quindi ogni broker ha aumentato considerevolmente il margine richiesto. Anche per questo consigliamo sempre di effettuare strategia coperte. Che broker utilizzi? Te lo chiedo perchè alcuni brokers (Webank o Interactive Brokers ad esempio) hanno nelle loro piattaforme dei simulatori di margine.
Se hai altri dubbi chiedi pure.
Ciao Ciao
-
16-11-16, 10:35 #3
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 11
Buongiorno grazie per la risposta attualmente opero solo su forex e commodity e uso pepperstone, da qualche mese mi sono avvicinato anche al mondo delle opzioni e grazie al vostro sito e a fiuto beta riesco valutare meglio ciò che studio.
Considerando il fatto che ho un infarinatura generale su tutto ciò che di base c'è da sapere sulle opzioni vorrei sapere se c'è del materiale da studiare in cui vengono spiegate strategie pratiche in opzioni
per quanto riguarda invece la prima domanda originale le strategie sono in portafoglio da ieri sera ma non è cambiato ancora nulla ...sicuramente sbaglio io qualcosa CORREGGO ora si sono aggiornati!
GrazieUltima modifica di emilix85; 16-11-16 alle 10:39
-
16-11-16, 10:50 #4
Ok per l'aggiornamento allora
Per quanto riguarda il materiale da studiare trovi molto sulla sezione Formazione del sito, mentre nello Shop sono disponibili diverse dispense di tecniche operative. Ti consiglio anche di leggere qui sul forum che c'è davvero molto materiale riguardo strategie reali.
Ciao Ciao
-
16-11-16, 10:55 #5
- Data Registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 11
OK grazie ho scaricato il corso entry omaggio, una volta finito di vedere vedo sul forum qualche strategia !