-
18-11-16, 19:05 #1
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 359
Smediata verticale o call/put per il recupero...
Buonasera forum...
Quet'anno i mercati sono stati proprio bizzarri...e purtroppo...qualche posizione è in perdita...
Pensavo ad operazioni di recupero tipo smediata verticale...ossia raddoppiare la posizione senza impegno di soldi....però, si recupera solo se il titolo sale!!
Oppure, vista l'indecisione dei mercati avevo pensato di vendere sistematicamente call e put mese su mese, usando i titoli solo per coprire l'assegnazione..
In questo modo si ha un incasso continuo e sicuro...certo di sicuro c'è solo l'incasso...mentre il sottostante può fare quello che vuole...
Per esempio, Intesa San Paolo prezzo di carico 2.5...con un a smediata potrei portare il prezzo intorno ai 2.25-2,30...
Mentre se cominciassi a vendere call e una volta assegnato put....incasserei circa 0.1 a opzione con i prezzi attuali, questo mi garantirebbe di recuperare i miei 0.5 di loss in 5 mesi...
Che dite?
-
18-11-16, 19:34 #2
-
18-11-16, 19:50 #3
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 359
Ecco...la faccenda si complica...ricordo anche che lo avevi detto in qualche corso...ma facciamo finta che non ho sentito...
Quindi ti rispondo come uno che non si ricorda...
Perchè il Theta in proporzione è inferiore??
-
18-11-16, 22:47 #4
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Località
- Massa Carrara
- Messaggi
- 2,340
Se posso dire la mia, la mediata verticale mi ha risolto non poche situazioni, certamente bisogna andare molto avanti nel tempo per trovare i premi adatti per abbassare il prezzo di "uscita" al valore attuale, ma il modo c'è.
Anche il fatto di vendere opzioni più o meno lunghe, potrebbe essere una soluzione, le put (pagate meglio) che se esercitate abbasserebbero il pdc e le call ovviamente sopra il pdc per non farsi portare via le azioni sottocosto (e questo purtroppo fà si che il premio sarà basso), insieme ai dividendi e ad un nuovo aumento del valore (si spera) potranno portarti nuovamente in gain.
Io ritengo (parere personale) che tutto sommato sia più veloce la prima soluzione.... in fondo mi accontento di piccole cose: un piccolo yacht, una piccola villa, una piccola fortuna ...
-
19-11-16, 14:57 #5
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 359
Ciao grande Livio!! come sempre la migliore soluzione la sapremo sempre dopo...quello che pensavo è che con la vendita sistemetica di opzioni si porrebbe comunque un rimedio alle perdite, mentre con la smediata si rischia che se il titolo non sale si aspettano mesi senza possibilità di manovra..
-
19-11-16, 15:28 #6
No, il rischio è contrattuale e quindi tu ogni volta che vendi PUT ti impegni a pagare delle azioni ad un prezzo che ti porterebbe una perdita superiore a quella che avresti vendendo una Call LongTerm (se il titolo non le quota allora 1 anno) sulle tue azioni.
Considera che vendere una call sul titolo non vuol dire essersi ingessati e non potersi muovere.
Anzi, la covered call d'autore che ho spiegato mille anni fa, evita proprio di ingessarti e ti aiuta anche nel caso di discesa.
Se non ti ricordi quella tecnica, allora procedi con solo la vendita e poi su supporti la chiudi per riaprirla su resistenze...i trader tradano!
Alrro aspetto da considerare è quello di voler vendere la Call sopra il prezzo di cario: non c'è valore altrimenti non saresti in perdita col sottostante e quindi si vende anche più bassa coprendala poi nel caso di forte salita del titolo.
Oppure vendi il doppio di Call prima di mediare il titolo, cosa che farai solo nel punto di massima convenienza che vedi con il what if..
e poi ci sono altri mille modi, ma, dato che i denari sono una cosa importante, con i propri ognuno deciderà di conseguenza...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
19-11-16, 18:45 #7
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Località
- Massa Carrara
- Messaggi
- 2,340
In effetti con le opzioni l'unico limite è la fantasia del trader
... in fondo mi accontento di piccole cose: un piccolo yacht, una piccola villa, una piccola fortuna ...
-
22-11-16, 15:19 #8
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 359
In effetti le soluzioni sono tante, la covered call me la ricordo, ma ricordo che riusciva a gestire la discesa, se invece il titolo sale e la call fa da tappo come si gestisce? si rolla sfruttando la differenza di delta?
Comunque, posto il caso reale cosi ne parliamo meglio...questa la situazione attuale..
-
22-11-16, 15:37 #9
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 359
Prima soluzione: smediata verticale
Dobbiamo andare a Marzo per trovare qualcosa di decente, long call 2.1 e short 2 call 2.3...se a marzo Intesa è maggiore o uguale a 2.3 chiudiamo in sostanziale pareggio, se il titolo scende non è cambiato nulla...
-
22-11-16, 15:57 #10
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 359
Nell'ipotesi di vendere invece un call ad un anno di distanza la situazione sarebbe questa, ho venduto la 2.4 perchè la 2.5 non è quotata...il punto di pareggio è un po piu alto ma ci protegge di piu in caso di discesa..