Discussione: Chiarimento su BeePrice Distribution
Visualizzazione Elencata
-
08-02-17, 12:23 #3
- Data Registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 189
Grazie Andrea. Scusa ma non sono sicuro di aver ancora ben capito (strano vero ?
)
La precisazione più a lungo presumo sia da intendersi maggiore numero di blocchi (=riga più lunga), quindi il numero di blocchi (di 30 min per esempio) dove il prezzo è stato toccato nella giornata. Corretto ? Lo chiedo perché potrebbe venire il dubbio (a me) di intenderlo come quanto tempo è rimasto sul prezzo nell'arco della giornata (che non corrisponde necessariamente alla riga più lunga).
Se ho inteso bene allora chiedo perché rappresentarlo, se è un'informazione che abbiamo già dai blocchi (fatta eccezione per il calcolo della media dei prezzi dell'ampiezza del blocco) ?
Altra domanda/dubbio: perché non rappresentare effettivamente anche i volumi e non solo gli scambi ? A mio avviso se bisogna scegliere una delle due informazioni sono i volumi quelli più significativi, proprio perché con il conteggio degli scambi do lo stesso "peso" al mio scambio di un contratto future rispetto all'istituzionale che ne passerà 500 (sempre in uno scambio), cosa che non penso sia corretta se si vogliono condurre questo tipo di analisi.
Mi manca qualche pezzo ancora....Ultima modifica di FabryF; 08-02-17 alle 12:25