-
08-03-17, 10:24 #1
- Data Registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 128
butterfly a rischio zero
Buongiorno a tutti vi disturbo per sapere se ciò che ho fatto con la demo di T3 è corretto, ho costruito una butterfly sulle settimanali di questa settimana su dax utilizzando solo rsi a 7 periodi liv. sup. 83 inf. 23 e ho prima comprato una call a 11.900 il 6 marzo alle 16.30 quando indice quotava 11.920 e ipervenduto su rsi, poi ho venduto una call e comprato una put 12.000 il 7 marzo alle 11.00 con indice che quotava 11.985 e poi ho venduto una put 11.950 il 7 marzo alle 15.30 quando indice faceva 11.940.
Ora oggi 8 marzo alle ore 9.07 con la salità del dax con apertura del cash la vola è aumentata bene e tutte le opzioni della butterfly erano in gain e vi posto gli screen dei prezzi...vi chiedo cortesemente la conferma della strategia in sè anche se non è perfetta nella copertura con gli short perchè RSI non è mai stato in ipercomprato, terrò tutto cosi sino a venerdì scadenza delle opzioni per vedere e ragionare su cosa succede in caso di "uscita" dal range 11.900/12.000 del dax.
Stamattina alle ore 9.07 perciò la situazione era questa:
- call 11.900 ( 8 opzioni)comprata a 72 si vendeva a 84 (+12 punti x 8 = 96)
- call 12.000 ( 8 opzioni)venduta a 47,40 si comprava a 30,80 (+16,60 x 8 = 132,80 punti)
- put 12.000 ( 8 opzioni)comprata a 65 si vendeva a 76 ( +11 x 8 = 88 punti)
- put 11.950 ( 8 opzioni) venduta a 57 si comprava a 55,50 ( +1,50 x 8 = 12 punti)
tot. punti 328,80 x € 5 a punto = € 1.644,00
costi operazione:
- call 11.900 comprata = + 2.880,00
- call 12.000 venduta = - 1.896,00
- put 12.000 comprata = + 2.600,00
- put 11.950 venduta = - 2.280,00
totale esposizione = + 1.304,00
percentuale (spesa ) € 1.304 ricavo potenziale €1.644 ritorno ipotetico sull'investimento 126%
Attendo di sapere da voi se ho sbagliato qualcosa.
Grazie e scusate se non grafico ma come già detto qui al lavoro non posso usare il fantastico fiuto beta. buona giornata a tutti
-
08-03-17, 11:57 #2
- Data Registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 128
ora ho ipotizzato questo scenario sempre nella demo intendiamoci: dax è salito bene ed è di nuovo in zona 12.000 vedo che rsi è quasi in ipercomprato, volumi in diminuzione forse ha per il momento perso la forza per salire mi tengo le opzioni long call 11.900 e short put 11.950 e faccio un secondo giro short perciò ho ricostruito il lato short della butterfly shortando di nuovo una call 12.000 prezzo di carico 53,70 e comprando una put 12.000 a 48 e shortando anche indice a quota 12.012 con tg. area 11.950. posto gli screen del book delle nuove opzioni e del portafoglio virtuale, attendo vostre considerazioni poi nn vi rompo più ma un inesperto ha bisogno del confronto con chi ne sa di più per confermare e/o correggere le proprie elucubrazioni, grazie ancora
ps. perdonatemi una domanda niubba nelle discesa "accellerà" di più il suo valore una call venduta o una put comprata? grazieUltima modifica di max2106; 08-03-17 alle 12:18
-
08-03-17, 13:05 #3
- Data Registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 128
oggi me la canto e ma la suono sperando che siano tt elucubrazioni senza senso attendo bocciatura o promozione dal Maestro Tiziano...allora come previsto da rsi il mercato ha scapicollato e dax ha fatto una bella discesa di quei bei 70 punti dalla nostra posizione di short e come da piano si esce dall'operazione su tt in modo definitivo. perciò riepilogando
- short dax da 12.012 uscita a 11.937 + €1.862
- chiudo la call 11.900 comprata ad inizio del tutto da 72 a 71 ( - 1 punto x 8 opzioni= -8 )
- chiudo la call 12.000 venduta 1 ora fa a 53,70 comprando a 27,50 ( +26,2 punti x 8 opzioni= 209,6 )
- chiudo la put 12.000 comprata 1 ora fa a 48 la vendo a 89 ( +41 punti x 8 opzioni= 328 )
- chiudo la put 11.950 venduta ad inizio del tutto a 57 e la compro a 65 ( - 8 punti x 8 opzioni = -64 )
totale da opzioni +465,60 punti * € 5 = € 2.328 + €1.862 da indice.
Attendo vostre conferme o meno sulla bontà del tutto.
Grazie mille, prometto che nn scrivo più siano a mie nuove elucubrazioni ( nuove per me che sono principiante ma non per i molti esperti che ci sono fra voi a cui chiedo lumi )
-
08-03-17, 17:54 #4
Posta il payoff........grazie
il tempo è un valore....controlliamolo!!!!
-
08-03-17, 19:22 #5
- Data Registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 128
Non ho graficato e ora che sono a casa non ha piu senso tt è già successo...ho postato apposta tt mentre lo facevo per chiarezza e trasparenza....diciamo che ho "graficato" matematicamente ^_^ ....a parte gli scherzi se mi aiuti a capire come graficare qualcosa che fa gia parte del passato ti ringrazio molto e imparo una cosa nuova. G
Attendo con pazienza il giudizio del Maestro Tiziano o del buon Denis o del fantastico programmatore che è Andrea...e anche di chi vorrà dare il suo contributo. Buona serara a tutti
-
08-03-17, 20:11 #6
A te sembrerà un vezzo, ma se non grafichi quello che fai o che hai fatto, costringi l'utente o, in questo caso io, a prendere carta penna e calamaio per fare i conti. Mi sono fatto un software per evitare di farli e di sbagliare e l'ho regalato a 17.000 persone (ad oggi).
Tu ricostruisci quello che hai fatto lo posti e vediamo il risultato. Il payoff non cambierà se metterai i prezzi che presumi di aver ottenuto dal mercato.
Grazie sai..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
08-03-17, 21:19 #7
- Data Registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 128
Perdonami Tiziano non era assolutamente mia intenzione ne farti perdere tempo ne farti tornare "indietro alla penna e calamaio" solo che come ho detto non so quante volte in questi 3 giorni non posso installare fiuto beta in ufficio xche non sono amministratore...appena posso mi compro un portatile lo porto in ufficio cosi grafico e poi cosi finalmente posso postare evitando di rompervi le scatole con la matematica. Scusate il disturbo. Buona serata a tutti e che la matematica sia con voi
-
08-03-17, 21:46 #8
Non mi fai perdere tempo, solo che le cose hanno solo un modo per essere fatte: bene!
Io sono un matematico per cui non trovo certo ostico fare i due calcoli carta penna e calamaio ma è un modo sbagliato di fare, o meglio, ce ne sono di meglio. E allora facciamoli bene!
Già ci sarà il mercato a darci i grattacapi, evitiamo gli evitabili. Se tu fai una serie di operazioni e costruisci una figura in opzioni, dovrai sapere cosa hai in mano prima di metterla a mercato...o no?
E allora la butterfly o altro, come le analizzi?
Quante sono le probabilità statistiche di essere o meno colpiti?
A che distanza sono i B.E.P, la volatilità storica del sottostante è tale per cui prima della scadenza possa essere toccato a strike?
Sono in fase calante oo crescente di volatilità implicita?
Come è la superficie di vola sulle scadenze, dove mi conviene comperare o vendere?
Vado di serie o di sintetico?
Insomma se vuoi diventare un trader in opzioni, come minimo devi avere sempre in mente queste risposte, ed in base al disegno che hai fatto, ti farai la strategia di mantenimento, quella che ti porterà alla cassa a scadenza. I vari piani "B"
Come vedi c'erano alcune cose che erano ostative al giudizio di una strategia in opzioni che si chiama disegno in opzioni poichè la strategia starà nelle mosse che farai in caso che ....
Poi ognuno con i soldi suoi fa esattamente quello che vuole, ma io, non riesco a non dirti il mio parere, non voglio pensare che potevo darti una mano e non l'ho fatto!
Buona serata e che la matematica sia anche con te..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
08-03-17, 22:00 #9
- Data Registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 128
Grazie mille Tiziano come sempre prendo buona nota di tutti i tuoi preziosi consigli. Buona serata
-
12-03-17, 19:08 #10
- Data Registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 128
Buon pomeriggio a tutti. Ho finalmente avuto un po di tempo e perciò ho giustamente seguito il consiglio del maestro Tiziano e ho graficato ( spero in modo corretto ) la strategia che avevo messo in paper trading iniziata lunedì 6 marzo scritta nei post precedenti, avendo ovviamente la scadenza delle opzioni settimanali venerdì alle ore 13.00 ho finalmente i dati a "bocce ferme" ( ho graficato utilizzando l'ottimo fiuto beta inserendo manualmente i dati di carico e di chiusura di venerdì delle opzioni), la figura "payoff di venerdì" dovrebbe rappresentare ciò che alla fine è successo, tutto è andato bene perchè dax è rimasto confinato per tutta la settimana all'interno del range 11.900/12.050 permettendo perciò di gestire con una certa tranquillità la strategia, nel caso fosse salito in area 12.150 si andava in sofferenza parziale e perciò avevo prospettato 3 eventuali piani di salvaguardia che chiedo a Tiziano quando avrà tempo di dirmi se sono corretti oppure no.
- il piano B era la vendita di 5 put 12.150 spostando cosi il break up even da 12.632 a 12.815 questo avrebbe limitato il gain ma spostato appunto il break up dandoci più margine di manovra
- il piano C, sostitutivo del B, se immaginavamo una salita forte dovevamo appunto coprirci in tal senso visto che sullo short eravamo già ben messi e si compravano 5 call sempre 12.150 limitando così il gain sul lato long ma mantenendo la possibilità" di gain illimitato" sul lato short
- o infine la soma dei due B e C perciò il piano D perciò short put 12.150 e long call 12.150 limitando sia il lato long che lo short
Mi auguro di aver fatto qualche passettino avanti nello studio e nella graficazione del payoff. buona serata