Risultati da 1 a 5 di 5

Visualizzazione Elencata

  1. #3

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Verona/Vicenza
    Messaggi
    154
    Ciao Andrea,

    grazie per il tuo intervento immediato!

    Per fortuna non ho dimenticato proprio tutto e la distinzione tra europee e americane la ricordo ancora !!
    Il problema non è tanto con le opzioni su titoli o su indici, che appunto come dici sono tutti di tipo europeo (correggimi se potrebbe essercene qualcuno di tipo americano), ma per le opzioni su future!!!

    Mi riferisco al BUND, al BOBL, al E-mini S&P 500, all'E-mini Nasdaq ecc......

    E mi riferisco sia alla posizione short sull'opzione relativa al future, sia al future stesso come sottostante!
    Tante strategie interessanti hanno come sottostante il BUND (seguitissimo da PIDI, ma anche da APO e LIVIOPTION se non ricordo male...(pietre miliari del forum!!!!!!!)) o prevedono l'utilizzo del future stesso per l'apertura di posizioni sintetiche.

    A fiuto () l'idea di avere un sottostante di tipo "fisico", appunto un future, che può essere paragonato a un normale titolo, mi farebbe pensare che si potrebbero comportare esattamente come per le azioni ed essere, quindi, di stile americano...
    Non vorrei dire proprio una castroneria ma vorrei essere sicuro almeno delle basi prima di entrare ancora più nel difficile!!

    E la cosa, secondo me, non è proprio irrilevante in quanto il fatto di avere stile europeo o americano comporta un'operatività completamente diversa, essendo presente il rischio di essere assegnati (con il panico che comporterebbe per un neofita che non sa come gestire la cosa), con la gestione del titolo che viene richiesto o consegnato alla scadenza (me ne occupo io o fa tutto in automatico IWbank???) e con i margini....

    Grazie mille per l'aiuto!!!

    Beppe


    Riapro il posto perchè sto facendo un po' di confusione....

    Se guardo gli strumenti disponibli sulla T3 mi trovo da una parte i futures e i minifutures quotati su EUREX, CME, ecc., e da una parte le opzioni quotate sempre su EUREX, CME, IDEM ecc.....
    Quindi deduco che le opzioni sono sull'indice DAX, DJEuroStoxxs, FTSE Mib ed E-mini SP 500 e pertanto sono di tipo europeo.
    Poi mi trovo le opzioni sul BUND, BOBL e SHATZ, che sono titoli di Stato, e qui non capisco se sono di stile europeo o americano.

    Infine Fiuto Beta che mi da sia indici che titoli di Stato tutti come sottogruppo di futures!!!!!!

    Non capisco più, quindi, se l'attività viene svolta mediante opzioni su indici e opzioni su titoli di Stato oppure su opzioni di futures di indici o titoli di Stato
    Ultima modifica di masterci; 30-04-17 alle 21:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.