Citazione Originariamente Scritto da FabryF Visualizza Messaggio
Buongiorno a Tutti,

è da quando è nato Iceberg che guardo e studio il Volatilty Index, ma mi rendo conto di non averne mai capito veramente il suo utilizzo.
Spiego meglio quello che non riesco a comprendere con quanto visto questa mattina rispetto al 4 settembre.

Se confronto quello che indicava per l'indice FTSEMIB il 4 settembre rispetto e quello che indica oggi, vedo che l'indicatore si è portato dalla zona rossa del 4 settembre alla zona verde oggi, cosa che dovrebbe indicare una diminuzione di volatilità.


Se guardo invece le curve di volatilità di questa mattina e le paragono con quelle del 4 settembre, questo alle diverse scadenze, vedo che si sono tutte alzate.


Il mio dubbio è quindi che il Volatility Index sia da usare solo ed esclusivamente come indicatore di trend (come effettivamente illustrato nel manuale di Iceberg), ma non di volatilità - oppure (e non metto in dubbio che possa essere così !) non ho capito io come usarlo.

Grazie a che mi può aiutare a capire .
Fabrizio
Ciao caro,
premettiamo che non c'è una correlazione diretta tra volatilità implicita delle opzioni e volatility index, sennò sarebbe calcolato come gli altri indici di volatilità. Questo indice serve per il trend e per questo dev'essere usato.
Tra l'altro se lo guardi oggi, ha confermato la discesa di volatilità.
E' sbagliato dire che si compra volatilità bassa e si vende volatilità alta, poichè non si sa che valore sia il "basso" e "alto". Noi diciamo sempre che si compra volatilità in salita e si vende quella in discesa ed è per questo che abbiamo fatto un indice differente.

Ciao Ciao