-
13-11-17, 19:28 #21
- Data Registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 137
Sempre per rimanere nell'ambito di come operare in modo corretto...
Se si decidesse di operare, basandosi sul grafico del sottostante, "vendendo" sulle resistenze e "comprando" sui supporti, quale di queste due tecniche sarebbe più indicata per far si che si possa guadagnare anche nel caso si sbagliasse direzione?
Es. in caso di vendita su resistenza
1) short sottostante + acquisto Call ATM (diventa uno straddle, ma ho il costo solo di una opzione anzichè di due);
2) backspread call o put (a seconda delle aspettative + o - forti sul ritorno indietro una volta toccata la resistenza)
Grazie.
-
15-11-17, 21:05 #22
- Data Registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 137
Mi sbaglio o il forum sta morendo?
-
16-11-17, 11:00 #23
Questa è una riflessione che faccio rivolta a me, come al solito io non voglio giudicare nessuno:
i tempi cambiano e bisogna cercare di non rimanere bloccati nel passato. Dieci anni fa stavano iniziando le comunicazioni "social" che poi hanno incredibilmente (per me) raggiunto livelli di puro isterismo.
Tutti debbono sapere tutto e si comunica in modalità differenti ma anche con scopi differenti, la comunicazione è principalmente di informazione, si comunica per dire chi sei che status symbol rappresenti.
Ecco che i forum, come la vecchia fabbrica di pellicole Kodak o le Pagine Gialle, piano piano scompaiono.
Noi dobbiamo adeguarci e quindi siamo su Istagram abbiamo il canale YouTube...ma a me non piace molto e quindi comunico molto meno. E come me tanti altri, mentre notiamo che abbiamo un incremento notevole dipersone che chiedono informazioni sui nostri programmi ... ma non passano dal forum.
Abbiamo organizzato un corso su future corretto alle opzioni.... se leggi sul forum ci saranno una manciata di post. Sembra quindi che non ci sia stato interesse. Invece abbiamo dovuto fare tre repliche per poter accontentare le richieste.
I tempi cambiano e credo che tu non sbagli...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
16-11-17, 11:02 #24
-
16-11-17, 11:06 #25
- Data Registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 674
-
16-11-17, 11:58 #26
Io qua sono e qua continuo a scrivere.
Certo ho rallentato un pochetto perchè abbiamo avuto un paio d'anni di superlavoro e spesso all'estero, ma io continuo.
Però non condivido la parola tristezza. Secondo me è il contrario, siamo partiti e continuiamo con il forum ed in più abbiamo altre opportunità, quindi non è riduttivo!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
16-11-17, 13:04 #27
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 330
Credo che il calo nei forum sia essenzialmente dovuto al periodo attuale, psicologicamente calma piatta. Ho letto molto spesso, da parti diverse, le varie ipotesi su istagram, che io non ho, e compagnia bella ma ritengo che sia solo un momento.
Il forum permette di scambiarsi informazioni di un certo peso e di tenere sotto controllo vecchie e nuove discussioni. Il dettaglio lo trovi solo sul forum.
Le altre forme di comunicazione sono solo molto rapide ma rischiano di essere prive di contenuti e sopratutto troppo veloci per essere controllate e ricontrollate.
Mio modestissimo parere.
-
16-11-17, 13:46 #28
- Data Registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 137
Grazie a tutti per i vostri contributi.
-
16-11-17, 17:30 #29
opzioni sui social?
Volevo solo esprimere un mio giudizio, dopo tanti anni passati sui forum (non solo questo) e sui social:
è impensabile come è già stato detto in questa discussione, controllare e gestire discussioni su argomenti così complessi su un social
Tra l'altro i social danno luogo ad un'operatività di discussione, botta e risposta, troppo rapida, mentre argomenti come questi hanno bisogno di tempo per essere sviscerati ed è sicuramente meglio scrivere di meno ma meglio, che buttare là frasi in maniera concitata (come poi di solito avviene nei social dove è una baraonda).
Vi arrabbiate se esprimo un parere no? Penso che qui le persone siano più che coscienzose... quindi spero non se la prendi nessuno perchè è solo un mio parere.
Secondo me il vero motivo per cui si scrive di meno nel forum è che le giovani leve sono abituate ai social e fanno fatica a stare su un forum così, dove ogni discussione "pesa", dove ogni frase bisogna cercare di scriverla nel modo giusto.
Nei social è più facile, veloce e meno impegnativo.... qui è più lento e più impegnativo, e vedo che sempre di più chi si affaccia a questo mondo cerca il veloce...
Spero di sbagliarmi !
-
16-11-17, 18:04 #30
- Data Registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 137
Io penso che se vuoi capirci qualcosa è necessario studiare e chiedere aiuto. E qui sarebbe l'ideale se fosse un pochino più frequentato. I social si possono anche seguire, ma di solito ci si appoggia solo lì se uno vuole la pappa fatta...il segnale di acquisto o di vendita...senza capire come e perché.
Uno non esclude l'altro, ma secondo me questo forum rimane fondamentale.