Discussione: primo iron condor ITM
-
16-11-16, 10:52 #31
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 593
Tiziano, se posso dire di un altro utilizzo della butterfly, è come strumento per imparare a mettere a mercato le strategie, senza correre grossi pericoli. Almeno io ho imparato grazie alle butterfly e a tutto il materiale che c'è qui nel forum in proposito.
Secondo me è come la patente per guidare.
Se sai fare butterfly sopra o quasi sopra lo 0 allora puoi cominciare a mettere a mercato le prime strategie sennò no.
Anche perchè vuol dire che hai capito un minimo le dinamiche di un determinato sottostante .Io non vendo tasti ! - Tiziano Cagalli...quindi se c'è un tasto (su Fiuto) vuol dire che serve !!
-
12-12-17, 15:50 #32
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 14
Mi presento innanzitutto essendo il primo post, da un annetto sto muovendo i primi passi con le opzioni ed ho tardivamente, ahimè, scoperto il mondo Playoption.
Opero con tecniche semplici tipo credit spread OTM.
Tornando all'argomento del condor ITM, quello che mi incuriosiva e che volevo chiedere a chi lo utilizza e' quanto tempo vi prende il monitoraggio della struttura? visto che gli strike sono abbastanza stretti riuscite a conciliarlo con altra attività lavorativa? Premetto che al lavoro posso comunque sbirciare la posizione ma questa struttura mi sembra particolarmente bisognosa di "cura".
Grazie a chiunque voglia condividere la propria esperienza.
Ah dimenticavo, avete dei sottostanti preferiti per questo Iron Condor?
PS complimenti al maestro, avanti anni luce rispetto a tutti quelli che ho mai sentito parlare delle opzioni nella mia breve esperienzaUltima modifica di mdegren; 12-12-17 alle 15:54
-
13-12-17, 08:25 #33
Ciao mdegren,
il monitoraggio del condor itm richiede il tempo che tu vuoi che richieda...
Faccio un esempio per spiegarmi meglio:
prima di mettere a mercato la strategia, visto che lavori, potresti fissare degli orari in cui fai il controllo, ad es. tra le 9 e le 9.05 - tra le 13 e le 13.05 - tra le 17 e le 17.05
Se in questi brevi lassi di tempo il tuo condor richiede modifiche le fai, altrimenti non fai nulla.
Quindi in questo caso richiederebbe 15 minuti al giorno.
Come strategia non è così stressante da gestire come si potrebbe credere in un primo momento.
Come sottostanti è meglio che ti risponda qualcuno che ha più di me in esperienza, comunque un Eurostoxx mi sembra buono, così come in generale eviterei sottostanti che possono avere bruschi sbalzi (es. non lo farei sul Bund).Ultima modifica di Furious; 13-12-17 alle 08:27
-
13-12-17, 09:24 #34
- Data Registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 14
Grazie 1000, proverò in paper. per qualche tempo. E' la cosa migliore
-
13-12-17, 11:47 #35
Grazie e benvenuto!
Ti posto un calendar a lunga scadenza: le linee gialle sono i BEP (punti di pareggio) e le linee rosse rappresentano il minimo ed il massimo del sottostante nello stesso periodo passato.
Cosa si deduce?
Che il nostro Condor potrebbe soffrire di un movimento enorme (rispetto alla figura) e nemmeno con le sei/ sette rollate che ci vengono garantite dal condor ITM ci potremmo salvare.
Richiede perciò che non rimani fisso con l'idea del Condor, ovvero, Condor è la figura di partenza ma poi tu devi essere pronto a modificarla in una figura che si metta in trend.
Con scadenza brevi gli spostamenti sono minori certamente, ho ingigantito il problema affinche si possa fare una riflessione adeguata.
Buon trading!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.