Citazione Originariamente Scritto da Andrea Cagalli Visualizza Messaggio
Ciao caro,
si effettivamente sarebbe troppo bello....devi considerare che il sottostante è un future quindi è soggetto al "cost of carry" che eroderà il il payoff.

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/g...t%20of%20Carry

Ciao Ciao
Buon Giorno.
Scusa se mi intrometto, in quanto non ho alcuna esperienza di Future sul petrolio o di cost of carry, quindi probabilmente diro' qualche castroneria.
Il fatto e' che non riesco a capire come possa influire il costo dell'immagazinamento del petrolio sul possessore di opzioni.
Probabilmente non arriva alcuna bolletta ma si deprezza giorno dopo giorno il valore del future, perche' il valore del deprezzamento giornaliero equivale al costo dell'immagazzinamento giornaliero. E fin qui va bene. Ma cosa centra il possessore di opzioni? Lui non deve immagazzinare niente. E' il compratore del Future che deve pagare l'immagazzinamento da parte di qualcuno del gasolio che ritirera' alla scadenza del future.
Fra l'altro, chi ha fatto la strategia, ha comperato 2 opzioni e venduto 2 opzioni stessa scadenza, quindi se dovesse pagare un qualche costo sull'immagazzinamento cio' che perderebbe sulle opzioni possedute lo guadagnerebbe sulle opzioni vendute ( in quanto tale costo lo paga il possessore delle opzioni vendute).
Inoltre vedo che complessivamente dalla strategia ha incassato complessivamente 0,13.
Infatti ha venduto short call 56,5 e short put 59 incassando 2,04 + 1,7 = 3.74
Pero' la call 56,5 e la put 59 hanno un valore intrinseco di 2,5 ( che comunque il possessore delle opzioni incassera', quindi tale valore e' da dedurre dal totale incassato). Di conseguenza il guadagno reale fatto sulla vendita delle opzioni e' 3,74 - 2,5 = 1,24
Ha pagato poi 0,44 + 0,65 = 1,09 per le opzioni comperate, quindi ha complessivamente incassato 1,24 - 1,09 = 0,13.
Io penso, visto che non ci sono pasti gratis, che sicuramente i prezzi indicati sono sbagliati oppure li ha inseriti in momenti diversi. Altrimenti non so spiegarmi il motivo dell'eventuale arbitraggio.
Cioe', visto che il possessore della strategia non deve pagare alcunche' relativo all'immagazzinamento, e non possiede il future che si deprezzerebbe sicuramente, il suo eventuale guadagno e' solamente relativo al prezzo finale.
A meno che non sia costretto dal Broker a chiudere le opzioni prima della scadenza ( con naturali costi di chiusura molto sfavorevoli al possessore delle opzioni ), e quindi perderebbe i 150 Euro di guadagno, o a meno che sia costretto a ritirare il petrolio dalla long posseduta ITM alla scadenza e consegnarlo al possessore della short ITM alla scadenza ( magari non e' consentita la compensazione ) con notevoli costi.
Vorresti gentilmente spiegarmi se c'e' qualche errore nel mio ragionamento iniziale o se dipende dalle due circostanze appena sopra ipotizzate?
Ti ringrazio anticipatamente