Discussione: coperture
-
10-09-18, 08:42 #1
- Data Registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
coperture
Buongiorno a tutti,
Sto cercando di capire come fare delle coperture in simulazione e mi sono trovato questa situazione:
pezzi prezzo
Option Dax 09-18 PUT 11400 5 28,3 141,5
Option Dax 09-18 PUT 10500 -3 4 -12
Option Dax 09-18 PUT 10700 -12 6,2 -74,4
Option Dax 09-18 PUT 11000 -6 9,7 -58,2
-3,1
quindi comprando le 5 11400 ho un piccolo guadagno e il margine si riduce da 8570 a 323 euro.
Ho provato a ripetere situazione simile su ottobre ma non riesco a trovare la giusta copertura
pezzi prezzo
Option Dax 10-18 PUT 10400 3 23,2 69,6
Option Dax 10-18 PUT 9400 -3 6,6 -19,8
Option Dax 10-18 PUT 9200 -4 5,2 -20,8
Option Dax 10-18 PUT 9000 -10 4,3 -43
Option Dax 10-18 PUT 9800 -2 11,1 -22,2
-36,2
così passo da un margine di 1400 a 775 e se aumento i pezzi sale il margine.
In cosa sbaglio?
Quale è la greca da guardare per trovare una copertura efficace?
Grazie a chiunque mi dia un aiuto.
SalutiUltima modifica di pucciotrader; 10-09-18 alle 08:49 Motivo: partito prima di aver finito
-
10-09-18, 10:56 #2
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010
Così capisci solo tu!
Se non lo usi, scarica Fiuto Beta che è gratuito a vita e così metti le operazioni li sopra e allora si può capire tutto.
Tu chiedi delle graca da guardare che sarebbe il Delta se vuoi coprirti verso il movimento del sottostante, ma dove la stai guardando o dove la guarderesti tu?
-
10-09-18, 11:20 #3
- Data Registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
scusami non ho pensato di postare le immagini di fiuto.
eccole
pur avendo due figure simili dal punto di vista margini la copertura di settembre mi abbatte il margine da 8570 a 323, mentre quella su ottobre da 1405 a 775.
vorrei capire il perchè di tanta differenza
-
13-09-18, 15:48 #4
- Data Registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Nessuno mi sa dire perchè non riesco a coprire gli short sul mese di ottobre?
oppure come fare e cosa guardare per trovare delle coperture adeguate?
Grazie
-
13-09-18, 16:28 #5
-
13-09-18, 17:42 #6
- Data Registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Capisco che forse è banale e difficile solo per me.
cerco di spiegarmi meglio.
se io dovessi shortare le put ottobre che ho messo non riesco a trovare un numero di put da longare per abbattere il margine e mantenere un guadagno come nel lotto di settembre.
Aggiungo che a complicare le cose ho fatto prove in cui riducendo il numero delle put shortate il margine cresce anzichè calare e la stessa cosa succede longando delle put il margine cresce anzichè calare.
Quindi chiedevo cosa si guarda per trovare il giusto equilibrio e la copertura idonea
-
14-09-18, 13:27 #7
-
15-09-18, 15:04 #8
- Data Registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7
Scusa Tiziano, non ho capito bene e forse hai centrato il problema.
mi puoi spiegare meglio il concetto " considerando che il premio che incassi viene utilizzato come margine "
Cercando di trovare le coperture più appropriate mi è capitato spesso che aumentando il numero di contratti shortati o diminuendo il numero di contratti longati il margine cala anziche aumentare come sarebbe da logica.
-
17-09-18, 11:30 #9
Ti faccio un esempio con numeri che imposto a caso:
su una opzione ITM di 1000 punti tu incassi un premio che vale come minimo i 1000 punti e se supponiamo che siano 5 euro a punto sono 5000 euro.
Se tu vendi questa opzione magari ti chiedono 3000 euro di margine (ma ne incassi non disponibili 5000)... e se la togli togli 5000..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
17-09-18, 14:48 #10
- Data Registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 7