Risultati da 1 a 10 di 44

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    121
    1. direzionalità della strategia: poichè la strategia è direzionale, più si aumenta il tempo di scadenza più si hanno probabilità che il trend si verifichi. Questa strategia è essenzialmente short ma anche con un long sostenuto va in guadagno e, per una autentuca "pippa" quale sono io nel prevedere i movimenti del sottostante , questa è sicuramente una cosa positiva.

    D'altro canto, e qui mi collego al secondo punto

    2. meccanica del backspread: come sappiamo, il backspread si può costruire con un esborso pari a zero oppure addiruttura guadagnando. Fontanills stesso consiglia di usare opzioni a lunga scadenza. Questa caratteristica fa si che non ci dobbiamo svenare per costruire una strategia con opzioni a lungo termine.

    Inoltre,

    punto 3: come visto nella sez. analisi di fiuto beta, che ho postato qualche post fa, le linee di scadenza intermedie (la marrone e la verde) evidenziano un break even point poco distante dal prezzo attuale dopo 100 e, mi pare, 200 gg. a scadenza, quindi c'è tempo e modo perchè questo benedetto indice scenda o salga. Naturalmente la strategia è da chiudere prima della scadenza.
    Ultima modifica di elfric; 27-02-19 alle 22:49

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    121
    Le greche sono effettivamente molto diverse,

    rispetto a te io ho un delta e un gamma molto più alto e

    un theta e un vega più basso.

    Le greche sono quelle calcolate da fiuto beta, penso siano esatte.

    Secondo me, correggimi se sbaglio, la differenza può essere dovuta, oltre ad una differenza di opzioni che costituiscono la strategia, anche dalla scadenza delle opzioni (aprile 2019 per le, dicembre 2019 per me) e questo penso che è sicuramente vero per il theta.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    121
    Quello che non ho ancora capito sono le controindicazioni ad avere un delta e gamma così alto.

    Spero di non scrivere sciocchezze ma penso che il delta e gamma si debbano tenere bassi sopratutto in strategie di theta, dove siamo venditori e dobbiamo portare il premio a casa.

    In una strategia direzionale forse un delta e gamma elevato possono aiutare a far entrare in gain la strategia.

    Attendo con piacere tue opinioni ed intanto seguo con interesse la tua strategia visto che sei in reale (anzi, ti faccio un "in culo alla balena" che dicono che funzioni meglio di un " in bocca al lupo" perchè, nonostante gli studi, le greche, ecc., se nella vita hai il fattore C tutto ti viene più facile).

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    121
    A proposito, la strategia non è aggiornata perchè oggi a lavoro non sono riuscito a scaricarmi i dati (per la verità non riuscivo nemmeno ad andare in bagno).

    Conto di farlo domani

  5. #5
    L'avatar di Cagalli Tiziano
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    11,171
    Citazione Originariamente Scritto da elfric Visualizza Messaggio
    A proposito, la strategia non è aggiornata perchè oggi a lavoro non sono riuscito a scaricarmi i dati (per la verità non riuscivo nemmeno ad andare in bagno).

    Conto di farlo domani
    solo per dirti che quando il gamma è positivo (come nel tuo caso) più alto è e meglio è.
    Quindi non preoccupa ma conforta.
    ..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    121
    beh, che dire.

    Il primo piacere ad operare in opzioni è quello di guadagnare (quando ci si riesce).

    Il secondo è quello di iniziare una discussione e sapere che il maestro Cagalli ti legge e ti segue.

    Grazie Tiziano per la risposta, è sempre un piacere avere un tuo commento.

    Quindi è giusto dire che, essendo una strategia direzionale, il gamma alto gioca a tuo favore.

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    121
    Aggiorniamo la strategia secondo i valori random presi venerdi 1 marzo.

    Questo è il quadro aggiornato delle opzioni che compongono la strategia:

    Purtroppo la call otm guadagna molto meno di quello che perde la put otm per cui la strategia è in perdita di circa 74 e. Il profit/loss della call e put atm è praticamente uguale, quindi ininfluente per il risultato finale
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: agg. 1mar19 quadro opzioni.PNG‎
Visite: 14
Dimensione: 16.3 KB
ID: 22506  

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Contattaci

Chiama gli esperti
+39 0425 792923

Chiamaci
Email

Richiedi informazioni via E-MAIL
info@playoptions.it

Scrivici
Nostri Uffici

Vieni a trovarci
45100 Rovigo

Contattaci

Serve Aiuto?

Contattaci per maggiori informazioni.

Denis MorettoSpecialista Finanziario
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.