[QUOTE=Surfer1000;95461]
Citazione Originariamente Scritto da robyrex Visualizza Messaggio
Ciao, non devi esercitare,ovvero: ti ritrovi short di 100 AAPL prezzo di carico 220 e long di 100 AAPL prezzo di carico 225 a scadenza il broker compensa la call venduta e la call acquistata. In questo caso a scadenza perderesti 300 $ (ai 500 di differenza strike devi togliere i 200 che hai incassato). Se posso permettermi, oltre a quanto ti hanno già consigliato Tiziano ed Andrea, ti posso dire che io mi sono visto e rivisto quasi tutti i video di Playoptions partendo da quelli più vecchi (ma sempre attuali, le regole non sono cambiate ), mi sono serviti molto, pian piano ho acquisito il concetto di "gestione della strategia".
Buone feste a tutti!
Roby[/QUOTE


Ciao Roby, allora oltre alla liquidazione delle opzioni ( con ciò intendo la chiusura semplice delle posizioni vendendo le BUY PUT o BUY CALL è acquistando le SELL PUT o SELL CALL) esiste anche questa "compensazione"... In pratica a scadenza viene bilanciato il controvalore corrispondente all' esercizio del diritto con quello eventualmente dell'obbligo. Però alla fine è come se esercitassimo il diritto senza possedere in realtà i soldi necessari per comprare le azioni...Ma se allora compro una CALL APPLE Strike 200, poniamo di stile americano e supponiamo che prima della scadenza io voglia esercitare il mio diritto perché Apple quota adesso 250: in questo caso si ha la compensazione oppure no? Per esercitare il mio diritto devo esborsare 20000 dollari per comprare le azioni Strike oppure no? Oppure è il broker che fa tutto in automatico senza richiedere i soldi e restituendomi solo il profitto? Te ne sarei grato se potessi essere un pò più esaustivo, ho letto un libro intero ed ho capito tutto ma questa piccola parentesi confusionale non riesco ancora a metterla bene in chiaro.
Ciao Surfer, cerco di rispondere al tuo esempio. Hai comprato 1 call AAPL strike 200 (attenzione: le stocks sono sempre di stile americano) e ora quota 250, per prendere profitto non serve esercitare l'opzione, basta rivenderla. L'esercizio dell'opzione serve solo se tu vuoi avere in portafoglio i titoli. Ho scritto basta rivenderla ma poi ci sono diverse cose da considerare: il titolo è arrivato sotto una forte resistenza o ha ancora spazio per correre? Sei vicino o mancano ancora molti giorni alla scadenza?
Se fai delle prove con Fiuto o BeeTrader scoprirai che in alcuni casi può essere più conveniente vendere una call con strike inferiore (a 200), hai un profitto assicurato e se il titolo ritraccia aumenti il guadagno.
Spero di non averti creato più confusione, spiegare le cose non è il mio forte .
Roby