Visto che io ho iniziato questa discussione , vi dico come è andata a finire.

Anzitutto ringrazio FURIOUS per il contributo chiarificatore molto importante che mi è stato dato .


1) Dopo le indicazioni di FURIOUS appunto , ho riverificato le greche.

Mi sono accorto che aprire una seconda gamba di correzione più OTM era esattamente il contrario di quello che si sarebbe dovuto fare.

Ho chiuso quindi quella gamba e ne ho aperta un'altra ITM ,vendendo 1 CAll 3500-03/21 e acquistando 2 CALL 3800-06/21

2) Questa seconda gamba non è mai andata in perdita con il sottostante che saliva , mentre la -1CALL 3590 / +2 CALL 3900 (mia originale) iniziale si è affossata quasi subito.

3) Ciò è accaduto esclusivamente per come si è modificata la superficie di volatilità sulle due scadenze

4) Ieri , complice il rialzo della IV in concomitanza del ribasso anche lieve del sottostante , la - 1 CALL 3590 /+2 CALL3900 ha recuperato gran parte della perdita passando da -20 punti a -13 punti.

La gamba che io chiamo FURIOUS -1 C 3500 /+ 2 CALL 3800 invece guadagnava 16 punti.

Tutto chiuso con gain (basso) di 3 punti base.

5) Ho acquistato una serie di videocorsi / pdf da cui si capisce come la volatilità abbia un effetto importante su tutte le strutture che hanno pay-off curvilineo.

La IV ha una importanza non solo fondamentale ma direi prioritaria sull'esito di queste strategie , fin anche superiore all'effetto che può derivare dal movimento del sottostante (delta).

Credo queste siano le strategie più difficili da gestire ; se la IV cala sulle comprate non credo si possa fare nulla per rimediare.


Ringrazio comunque ancora FURIOUS per il consiglio decisivo che mi ha permesso di capire dove stavo sbagliando.