-
22-02-21, 11:04 #1
BITCOIN ad 1 Milione di dollari
A breve faremo il primo webinary in Opzioni su Criptovalute in collaborazione con Trading Library.
Ho già registrato un videocorso che troverete disponibile a breve, della durata di 150 minuti con allegato 1 PDF di 50 pagine.
Tratta analisi e strategie costruite proprio sulla volatilità implicita.
I grandi investitori si sono svegliati e hanno capito con quasi 20 anni di ritardo che questo è uno strumento altamente speculativo...pensate che ha una volatilità di almeno 4/5 volte la volatilità di un Assets classico tipo azione Atlantia!
Sappiamo che volatilità alta = premio alto = rischio alto.
Ecco perchè scegliamo di farvi conoscere l'investimento fatto con le opzioni, molto meno rischioso.
E se il bitcoin arriverà a valere 1 milione di dollari saremo doppiamente felici: guadagno ottenuto, rischio contenuto https://youtu.be/1tuR-RFggwU
Intanto vediamo questa prova con scadenza 2 giorni!Ultima modifica di Cagalli Tiziano; 22-02-21 alle 11:19
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
22-02-21, 12:16 #2
Bitcoin dopo 30 minuti
Ecco come il passare del tempo si fa già notare nella strategia che abbiamo messo a mercato dopo solo 30 minuti.
Video!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
22-02-21, 14:52 #3
Option PAIN
Anche l'Option Pain sul BITCOIN ci conferma che la nostra "Strategia" dovrebbe risultare vincente.
Infatti come potete vedere, sovrapponendo la figura del PayOff sugli strike dell'OPtion Pain, essi sono ancora ben distanti.
Ricordo essere il 50000 PUT ed il 62000 CallUltima modifica di Cagalli Tiziano; 22-02-21 alle 15:31
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
22-02-21, 15:22 #4
Cos'è OPTION PAIN
Il mercato è sempre fatto da compratori e venditori, anche nel caso di Opzioni.
Quindi ad un certo numero di contratti effettuati, supponiamo 1000 contratti di tipo Call, ci saranno 1000 compratori e 1000 venditori.
I venditori sono coloro che possono manovrare il mercato poichè hanno incassato dei premi e hanno quindi il potenziale economico per farlo.
Questo modo di vedere l'open interest, cioè il numero dei contratti in essere è il solito sistema che ci accompagna da decenni e che è condensato nel tool di beeTader che si chiama DPD (defence point distribution).
Ebbene anche nel caso dell'Option Pain, consideriamo i contratti dal punto di vista del venditore e, con un calcolo adeguato, facciamo la somma dei contratti Call e Put e li disponiamo nel grafico in modo tale che si veda il punto in cui i venditori avrebbero meno sofferenze se il sottostante scadesse proprio li.
Quindi sarà sempre un arco ed il punto più basso ci rappresenterà la probabilità che il sottostante si fermi in quel punto.
Dobbiamo logicamente scegliere la scadenza sulla quale vogliamo fare la nostra analisi.
Bisognerebbe aspettare 7-10 giorni alla scadenza per avere un valore più accurato, perché prima, il target non è correttamente definito per via delle variazioni a cui è soggetto l'open interest.
Più lo si guarada su scadenze dove l'Open Interest è alto, dove ci sono molti contratti, e più è attendibile.Ultima modifica di Cagalli Tiziano; 22-02-21 alle 15:34
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
22-02-21, 15:27 #5
Vista per Strike
Semplicemente il numero di contratti che sono in essere raggruppati per strike e per serie: blu sono le Call e oro sono le Put
Ultima modifica di Cagalli Tiziano; 22-02-21 alle 15:31
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
22-02-21, 15:30 #6
Per scadenza
in questa vista sono raggruppati gli strike per data di scadenza e rimangono differenziate dai colori le serie Calle quelle Put
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
22-02-21, 15:44 #7
Leggera modifica
vediamo un pò..
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
23-02-21, 14:33 #8
Bitcoin che commodity
Qui un video sull'analisi della distribuzione dei prezzi
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
23-02-21, 15:48 #9
Grande guadagno sul Bitcoin
10 volte di più di quello che avevamo messo a mercato con il primo Strangle che però abbiamo dovuto modificare dato il crollo del Bitcoin
Grande Gain sulla strategia in Opzioni sul Bitcoin nonostante una sua flessione dell'11%. Poche modifiche ma hanno pagato.
Tutto questo è stato fatto assieme a voi, in tempo reale, mano a mano che i problemi arrivavano e non a raccontarvi la rava e la fava su grafici del giorno primaUltima modifica di Cagalli Tiziano; 23-02-21 alle 15:53
..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.