Discussione: Bilancio trading in opzioni
Visualizzazione Elencata
-
19-03-22, 22:53 #4Junior Member
- Data Registrazione
- Oct 2016
- Località
- Rovigo
- Messaggi
- 5
Raccontando le proprie esperienze si fanno crescere anche gli altri e sono sempre utili. Io conosco tutte le basi delle opzioni: dinamiche, volatilità, greche, strategie, hedging, opzioni sintetiche... Studio i payoff in paper e poi quando entro a mercato compro una call o una put e se mi va contro mi blocco sperando che il mercato si rigiri e mi porti in guadagno. Poi la vedo deprezzarsi finché la ricompro a -90%. Ovvio che qualche volta va bene e questo é il motivo per cui "spero" di tornare in guadagno. Provo a fare un vertical spread per esempio e poi prima di vendere la seconda legs inizio a dirmi: ma se va dalla mia parte non voglio avere un tetto ai guadagni, al massimo la rivendo subito se mi va contro e poi non ci riesco. Questo non é trading ma quasi scommessa eppure l'emotività é fortissima e non riesco a fare quello che progetto prima. Tutto iniziò tanti anni fa alla prima operazione in cui comprai 2 call spendendo 50 euro e dopo pochi gg mi ritrovai 3600 euro, la volatilità si gonfiò spaventosamente e da lì capii quanto é bello essere vega positivi quando succede qualcosa di grosso... Cmq ci sto lavorando e a forza di bruciare conti diventerò disciplinato. Questo é il mio caso se può servire a qualcuno. Sono appassionato da più di 10 anni alle opzioni ma se alla fine uno non guadagna é su "primi passi" che deve scrivere.
MattiaUltima modifica di Mattia; 19-03-22 alle 23:24 Motivo: Sbaglio


Rispondi Citando

