Discussione: Straddle in attesa dei dati sul inflazione
-
12-12-22, 10:09 #1
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 179
Straddle in attesa dei dati sul inflazione
Buongiorno , ha senso mettere oggi 12/12/2022 in piedi una strategia di straddle in attesa dei risultati di domani 13/12/2022 e 14/12/2022 sull inflazione americana ?
Grazie
-
12-12-22, 18:32 #2
-
13-12-22, 08:55 #3
- Data Registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 179
-
10-02-23, 17:50 #4
Qesta domanda mio era sfuggita: la strategia adatta è quella che scegli tu in base alle tue conoscenze e alla possibilità di modificarla nei casi in cui serva.
Si potrebbe fare un calendar, ma si debbono conoscere le implicazioni della volatilità implicita sulle scadenze con cui si monta.
Le opzioni non consentono scorciatoie: le devi conoscere, le devi studiare.
Altrimenti non puoi ottenere soddisfazione e anzi, potresti perdere del denaro...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
15-02-23, 23:01 #5
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1,007
-
16-02-23, 10:00 #6
Caro Tancredi,
non ho nemmeno pensato che si potesse riferire ad uno straddle venduto perchè ritengo, sia per esperienze personali che per quelle dei miei clienti, che sia la figura più pericolosa in assoluto.
Infatti hai due aree di perdita ed 1 di guadagno, con le aree di perdita che sono in aumento e quella di guadagno che si riduce con una pendenza di 45°.
Tu sei esperto e giustamente proponi protezioni alle ali ma allora non è straddle, è una butterfly che ha il suo senso se costruita (come insegno su qesto forum) senza rischio e quindi sopra lo zero, oppure, ma questo è per esperti, se montata nella parte ITM di una strategia di tipo Spread Verticale.
Faccio questa precisazione perchè proprio in questo periodo sono letteralmente assalito da investitori incuriositi da questa tecnica che viene rilanciata senza scrupoli via Facebook.
Vorrei far notare ai cari e attenti lettori che fine anni '90 e per un decennio a seguire, è stata la causa di chiusura per azzeramento di fondi di moltissimo conti. Si era arrivati ad una durata media di 3 mesi...cioè il trader rimaneva a secco in tre mesi.
Fa molta presa sui nuovi trader perchè non conoscono le implicazioni, il rischio rovina è il più alto di qualsiasi strategia.
Concludo consigliando a chi si approccia a figure semplici di seguire Tancredi che sta dimostrando che con poche mosse, semplici all'apparenza, ma costruite sulle basi di un ragionamento profondo, si può guadagnare senza andarsi ad impiccare con Straddle!
Ad Maiora Semper!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
17-02-23, 21:20 #7
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1,007
sempre un onore l'apprezzamento da parte di Tiziano!!!
confermo che la semplicità è la mia barra dritta nel mare del trading in opzioni.
In sostanza, sono regole che puoi contare sulle dita di una mano. La prima delle quali è sicuramente...rapporto volatilità implicita con la volatilità storica. Se entri al momento giusto considerando questo rapporto, sei già a metà dell'opera.
Poi figure semplici, minimaliste, naked put su azioni(sottostanti di modico valore ma alta volatilità), bull put per quelle azioni che valgono un pò di più(e quindi essere coperti), iron condor per beneficiare della diminuzione della volatilità su indici, e calendar su indici per beneficiare di un aumento del vega, tutto qua
queste le figure montate il giorno precedente il dato sull'inflazione, cioè lunedì? non ricordo..
Ultima modifica di tancredi; 17-02-23 alle 21:26
-
18-02-23, 10:04 #8
- Data Registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 146
ciao se posso chiedere, come li monti gli spread diagonali su spy? in questo caso è a credito quindi hai venduto la 416 27feb e comprato la 415 24febb corretto? mi piacerebbe molto approfondire ma sul tema diagonal si legge di tutto e di + .... scadenze vicine e lontane strike itm otm di call o di put insomma io sto leggendo di tutto e di + ma ho veramente tanta confusione.... se hai voglia e tempo di dirmi qualcosa di + su questa tuta operatività ascolto molto volentieri.... diversamente continuo a studiare ....
Grazie ciao
-
22-02-23, 19:03 #9
- Data Registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1,007
ciao,
se vuoi approcciarti in modo semplice alle opzioni non ti consiglio di cominciare con il diagonal, è una figura difficilissima da interpretare
oltre al theta e al vega che devi saper controllare anche nelle figure più sempllici, nel diagonal devi sapere padroneggiare una variabile in più, che è lo spread tra volatilità implicita di una scadenza rispetto a alla volatilità implicita dell'altra
è molto molto difficile
inoltre, come per le altre figure, devi saper scegliere il sottostante, gli strike, le scadenze e il timing di ingresso...insomma un bel casino
le soddisfazioni però che hai con il diagonal, o calendar in generale, è impagabile
molto più semplice approcciarsi al mercato con un iron condor, che reiteri non so.... ogni mese, ogni settimana? se il sottostante si muove di una certa percentuale, se la volatilità aumenta di una certa percentuale..etc. etc.. etc..
insomma tutto molto gestibile
in ogni caso, l'unico modo di studiare una figura, è quello di costruirla e andare a mercato, o in paper
io non ho mai fatto paper, ma sempre a mercato, e i loss, valgono molto di più di tanta teoria o di tanti corsi. Ovviamente un minimo di teoria ci vuole, ben centrata ed essenziale
devi sentirtela tua la figura, saperla padroneggiare, modificarla all'occorrenza ed essere consapevole che quello che hai fatto è corretto
devi soprattutto riuscire a quantificare il rischio, in parole povere il max drowdown. E questo vale per tutte le figure
il mio diagonal su spy è piuttosto particolare,
siamo di fronte ad una scadenza di venerdì e ad una scadenza di lunedì,
normalmente, in condizioni di contango, la scadenza più lunga ha una volatilità più alta rispetto a quella più breve
in questo caso, siccome il venerdì è atteso dagli operatori come un giorno volatile, ultimo giorno della settimana, chiusura delle operazioni etc..(gli anglosassoni ragionano un pò a settimane)
gli operatori tendono appunto a coprirsi per le chiusure del venerdì, acquistano più opzioni put rispetto al lunedì, il prezzo si alza, la volatilità implicita si alza quel punto % sufficiente per riuscire ad avere un piccolo edge rispetto alla volatilità del lunedì
questa impostazione non la troverai in nessun altro sottostante, forse sotto earnings puoi trovare qualche similitudine, ma ci deve essere una grossa aspettativa per avere l'edge che riesci ad avere con questo tipo di diagonal che modestamente non avevo mai visto fare da nessuna parte
il rovescio della medaglia è che avendo entrambe le gambe un gamma e decadimento temporale molto importante, devi riuscire a gestire la figura fino al giovedì, e comunque comincia a guadagnare non prima del mercoledì
-
23-02-23, 09:58 #10
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1,010
Perchè dici che i corsi non servono a nulla?
Se fosse come dici tu non ci sarebbero le scuole ma solo le librerie.
I corsi dervono e molto anche, tanto è che per molte categorie sono pure obbligatori: io ad esempio, ho un asset management in Svizzera ed ogni anno siamo obbligati a frequentare i corsi per il rinnovo della licenza.
Per non parlare delle opzioni, questa è una materia dove è veramente difficile guadagnare se non si conoscono tutti gli aspetti.
Aspetti che solo chi ha navigato in queste acque conosce.
E non è un endorsment per Tiziano dato che lui li ha fatti ma ora li fa solo ad istituzionali: perchè traders assunti da Enel o Eni dovrebbero rivolgersi al maestro?
Sì, da soli si impara, come sciare o nuotare o cantare, ma chi lo ha fatto accudito da un maestro lo vedi subito, ha una maria in più!
Non è polemica eh! Solo un pensiero mio diverso dal tuo che ti faccio perchè tu guadagni veramente ... ma sei sicuo che quello che fai sia il meglio che si può fare?
Buon trading Tancredi e complimenti