-
21-03-10, 16:12 #1
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 459
HEDGING fatto con opzioni
mi sorge questo dubbio o forse questa intuizione
in considerazione che:
un sottostante di segno long è composto da +1 call atm e - 1 put atm, aventi stesso strike e stessa scadenza
un sottostante si segno sell è composto da + 1 put atm e - 1 call atm, aventi stesso strike e stessa scadenza
ora, relativamente ai margini iniziali, mettere sù queste combinazioni di opzioni comprate e vendute, costa molto ma molto di meno, che non comprare o vendere direttamente il sottostante (anche con leva overnight). Cè però da considerare, che lo spread ask-bid sulle opzioni sarà certamente più alto sulle opzioni e questo è un punto a sfavore.
Se io volessi vendere 20 opzioni call del titolo ABCD, per poi coprire la parte in perdita, attraverso il numero del delta, che mi dice di preciso, quanti sottostanti comprare o vendere, qual'è la differenza nell'utilizzare il sottostante, quando per via dei margini molto più bassi, si potrebbero usare le opzioni?
Ad esempio: se il delta = 0,60, anzichè comprare 1200 titoli (un'opzione controlla 100 titoli) si potrebbero comprare 12 call atm e vendere 12 put atm, aventi stesso strike e stessa scadenza
Si diceva ad esempio sui titoli, di utilizzare il future su quei titoli, che hanno leva più alta, ma mi sembra che con le opzioni, a livello teorico, sembrerebbe ancora più conveniente
-
21-03-10, 22:08 #2
Re: HEDGING fatto con opzioni
Peccato che le opzioni abbiano il delta che si muove, per cui se hedgi il delta con 1 Call e 1 Put, appena il sottostante si muove ecco che si muove il delta delle due opzioni.
E così è sufficiente hedgiare il delta delle opzioni che servono per hedgiare il delta delle opzioni.... :woohoo:..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
21-03-10, 22:38 #3
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 459
Re: HEDGING fatto con opzioni
Originariamente Scritto da Cagalli Tiziano
E' proprio necessario guardare il delta, delle opzioni di correzione?.... Anzichè guardare solo il delta della prima operazione?
-
21-03-10, 23:43 #4
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Località
- Appiano Gentile
- Messaggi
- 1,341
Re: HEDGING fatto con opzioni
Provo a dare il mio parere per vedere se inizio a capire qualcosa.
E' il delta di portafoglio che bisogna tenere costantemente sotto controllo, al muoversi del sottostante.
Non è sufficiente tenere conto della situazione al momento della costruzione della strategia, dell'entrata a mercato.
Si va in copertura sia con le opzioni che con sottostante, che però è a delta 1 e non va sopradosato (per questo esiste nella Suite completa e non ancora su Fiuto, una funzionalità che consente il delta hedging automatico).
I costi sono diversi, come hai notato, e le marginazioni anche; generalmente, se si fa una strategia della durata di un mese, si utilizzano le opzioni nelle prime tre settimane per tenere il payoff centrato sul valore del sottostante (e quindi in questa fase più che di copertura il termine corretto è Rolling della posizione), e il future nell'ultima settimana prima della scadenza.
- Felix qui nihil debet -
-
22-03-10, 14:06 #5
Re: HEDGING fatto con opzioni
Originariamente Scritto da joe67
Cosa vuol dire "delta o non delta" in una operazione di controllo di delta? Lambrusco, barbera o che altro?..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.