Una puntualizzazione forse troppo noiosa ma per evitare fraintendimenti... nel tuo post hai scritto ITM e hai detto che ti piacciono perchè hai spazio di manovra in cui puoi guadagnare. Forse intendevi OTM?

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: ITM_OTM.png
Visite: 6
Dimensione: 39.9 KB
ID: 20761

Nell'immagine la strategia blu è una Put venduta ITM. Hai bisogno che il sottostante faccia tutto il tratto indicato dalla freccia rossa perchè tu non sia assegnato. Nella parte sopra allo zero è vero che guadagni ma - a meno che tu non sia su indici - verresti assegnato e quindi dovresti avere una maggiore disponibilità in portafoglio per comprare il lotto (a meno che il tuo broker ti faccia in automatico una compensazione monetaria, ma forse potresti avere dei costi extra, dipende). In particolare se resta ferma o scende anche di poco sei in una situazione di perdita.

La strategia viola invece è una Put venduta OTM, in cui il sottostante può scendere fino al punto indicato dalla freccia gialla prima che diventi ITM.

Ovviamente non intendo dire che non si vendano mai opzioni ITM, tutt'altro. In certe strategie di protezione di un sottostante in portafoglio sono fondamentali. Oppure in un condoro. Tieni solo presente che se non sono inserite all'interno di una strategia più ampia e complessa vendere Put molto ITM non è dissimile dall'andare long sul sottostante, dal momento che il premio in pratica è tutto valore implicito e la componente venduta di tempo/rischio è minima (componente che invece è massimizzata all'ATM).

Just my two cents' (e anche un po' noiosi :D)

Loki