Salve,
mi sto avvicinando al mondo delle opzioni, che trovo ancora piuttosto complicato ma molto interessante e credo che questo forum ed i video di Tiziano siano una fonte imprescindibile per imparare. Me li sto studiando tutti dall'inizio ed ho capito quanto l'open interest sia un indicatore importante per riuscire a capire dove andrà il mercato e come posizionarsi.
C'è però una cosa (a dire il vero per adesso sono ancora tante che non ho ben capito, più che altro un concetto che mi sfugge: Tiziano dice che nell'open interest le call e le put sono da considerarsi vendute e quindi rispettivamente dei supporti alla salita ed alla discesa. In uno dei video, precisamente quello del Gennaio 2010 "la paura fa 90 anzi 1090" si dice che il market maker prezza le atm ad una distanza maggiore per la discesa rispetto al supporto fornito da un grosso numero di put a 1100 poichè appena sopra c'è un discreto numero di call itm che potrebbero innescare una discesa.
il concetto che non ho capito è quando Tiziano dice che "le call itm degli istituzionali sono da considerarsi delle put" e quindi un arretramento dell'indice potrebbe innescare una vendita di futures tale da accelerare la discesa.
Forse è una domanda stupida, ma sono sicuro di essere nel posto giusto per avere una risposta al mio dubbio!!!!
Graziee