Come spesso ripetuto su queste pagine, a fronte di un segnale non conviene solitamente mettere a mercato uno spread intero, poichè se è il momento propizio per comprare (ad es.) delle Call non sarà il momento propizio per venderle e viceversa.

Una buona tecnica potrebbe essere quella di monitorare il valore a cui si metterebbe a mercato la parte dello spread "contraria" al segnale e quando questa possibilità di andare a mercato peggiora del 10% o più, pazienza, si accetta di mettere a mercato qualcosa di meno propizio e si procede. In cambio si ha la possibilità di lasciar correre il segnale e avere una figura completa molto più profittevole.

E se io volessi essere avido? (da cui il titolo ) Come recuperare quel famoso 10%? Ho pensato a due alternative e nessuna delle due mi soddisfa, per cui ero curioso di sapere come procede la comunità

In entrambi i casi ipotizzo un segnale rialzista a cui rispondo con la messa a mercato di 4 Call comprate ATM. (Il motivo del 4 è per avere poi un po' più di granularità nelle correzioni).

Diciamo che le 4 Call sono costate 200€ l'una e che se avessi venduto contestualmente Call OTM per chiudere lo spread avrei portato a casa 100€ per ogni Call OTM. Non lo faccio e aspetto. Se il loro prezzo cala a 90€ sono costretto a fare qualcosa.

Alternativa 1.
Mediare. Vendo 5 Call invece di 4 e compro un'altra Call identica alle 4 comprate prima (pagandola di meno). Il rapporto Profitto/Rischio resta più o meno invariato, a fronte di un esborso un po' maggiore. Potrebbe non essere una brutta scelta ma non mi soddisfa pienamente.

Alternativa 2.
Trasforare il rischio direzionale in un rischio temporale. Al momento della vendita delle Call vendo anche una Put ATM o leggermente OTM, stessa scadenza. (Sto ipotizzando scadenze dell'ordine di 12 mesi). Questa put mi paga i (100 - 90) * 4 = 40€ che ci perdo per aver venduto 'male' le Call, e ne avanza parecchio. Con parte di quei soldi extra compro protezioni su scadenze più ridotte, dell'ordine di 60 giorni, e ne compro parecchie (diciamo 4-6).

A questo punto la strategia diventa:
- se il prezzo sale, ottimo, porto a casa il profitto dello spread 'originale' visto che la Put mi compensa la perdita dell'aver venduto male le Call.
- se il prezzo scende rollo la Put e mi finanzio la perdita rollando in profitto le Call (che in un rapporto di 4:1 più che compensano la perdita delle Put), e nel frattempo le comprate - essendo numerose - iniziano a guadagnare.

Se però il prezzo dorme per un paio di mesi mi vedo costretto a comprare nuove protezioni e vendere una Put extra per pagarle, e questa è la parte che non mi piace. In più il tutto è un po' laborioso.

Qualcuno ha in mente idee alternative?

Grazie mille, ora rileggo tutto e controllo che sia comprensibile :D

Loki