Ciao a tutti,
Mi riaggancio alla discussione per una domanda davvero banale, ma di cui non mi è 100% chiaro cosa accada nei vari scenari.
Ipotizziamo un semplice PUT Spread su un titolo azionario (Intel). 1 Put venduta con Strike €55 a 1.07 e 1 Put comprata con Strike €53 a 0.45.
Elaboro la figura su Fiuto e supponiamo che arrivi a scadenza senza effettuare correzioni.
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: Put_1.JPG
Visite: 23
Dimensione: 340.0 KB
ID: 22278
Se a scadenza Intel è quotato €55 o più, incasso €62 di premi. Se è quotato €53 o meno, entrambe le opzioni vengono esercitate e realizzo la massima perdita, pari a €138. Fin quì tutto chiaro.
Ma se il titolo è quotato ad un valore intermedio ai due Strike, cosa succede? In teoria verrebbe esercitata la sola Put venduta, quindi verrebbe a mancare la "copertura"?
Dal momento che la Put venduta mi costringerebbe ad acquistare il sottostante, dovrei acquistare 100 azioni a €55, per un totale di €5500? Oppure i Broker provvedono automaticamente a rivendere il sottostante e ad "addebitarmi" la sola differenza tra lo Strike superiore e la quotazione al momento dell'esercizio?