Citazione Originariamente Scritto da elfric Visualizza Messaggio
Buongiorno Tiziano,
è sempre un piacere sentirti.

Forse mi sono espresso male. Se vendo una call itm con scadenza giugno 2024 e a maggio il sottostante distribuisce un buon utile, che probabilità ho che la mia controparte eserciti l'opzione in maggio prima dello stacco del dividendo, facendosi consegnare i titoli per prendersi il dividendo?
Piacere mio!
Adesso è chiaro e allora diventa esattamente il contrario o quasi:

sappiamo che il proprietario di un'opzione call non ha diritto a ricevere un dividendo sul titolo sottostante poiché tale dividendo matura solo per i detentori di azioni a partire dalla data di registrazione del dividendo.
A parità di altre condizioni, il prezzo del titolo dovrebbe diminuire di un importo pari al dividendo alla data ex dividendo.

Sebbene la teoria dei prezzi delle opzioni suggerisca che il prezzo call rifletterà il valore scontato dei dividendi attesi pagati per tutta la sua durata, potrebbe diminuire anche alla data ex dividendo.

Le condizioni che rendono questo scenario più probabile e quindi renda favorevole la decisione di esercizio anticipato sono le seguenti:

L'opzione è deep-in-the-money e ha un delta di 100;

L'opzione ha poco o nessun valore temporale;

Il dividendo è relativamente alto e la sua Ex-Date precede la data di scadenza dell'opzione.

Questa è la regola ... poi a me succede che ci sia il solito trader che non sa e allora esercita anche se non gli conviene ...ma su un lotto da me detenuto l'esercizio ne comporta quasi sempre piccole quantità (1, 2)