-
02-12-10, 15:13 #1
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 52
Prima operazione reale con opzioni e dubbi
Ieri ho messo per la prima volta una strategia in atto Ratio Spread Put su Indice Ftse Mib acquisto di una put 20250 e contemporanea vendita di 2 put 19500 (allego Immagine di Analisi e opzioni acquistate e vendute).
A fine giornata il bilancio è positivo di 200 euro.
Oggi , in questo momento siamo a livello di chiusura di ieri sera ma il mio bilancio è negativo di -427,50 Euro.
Mi chiedo perchè?
Le put vendute si sono apprezzate, ma si è molto svalutata la put acquistata, tanto da mandarmi in rosso. Saprebbe qualcuno più esperto di me darmi una ragione di questo?( allego anche immagine del portafoglio)
-
02-12-10, 16:37 #2
Ciao Lidia,
non devi tener presente i valori che hai sul portafoglio di Iw, in quanto i calcoli del profit & loss li fanno sul last delle opzioni e non sul bid e ask che si aggiornano continuamente in base all'andamento del sottostante....
Ti faccio un esempio per spiegarmi meglio:
Tu hai comprato una call 20.000 a 500, e alle ore 10 della mattina seguente l'indice fa + 1% ed avviene un eseguito sulla call a 550.... sul tuo portafoglio di iw, ti trovi gain + 125€.
Poi alle 14 l'indice fa - 2% e quella su quella call non è più stato scambiato un contratto dalla mattina, quindi il tuo portafoglio è sempre a + 125€ ma in realtà se tu andassi a chiudere quella opzione la rivenderesti a 400 circa quindi con una perdita di 250 €.....
Quindi quello che ti voglio dire è che i calcoli vanno fatti sempre con il bid o ask quindi sei sicura che non sbagli mai....
Tieni anche presente che tutti i broker lo calcolano sempre sul last, c'è solo Fiuto che lo calcola su bid o ask...
-
03-12-10, 10:27 #3
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 52
Grazie Denis,
in effetti oltre alla difficoltà delle opzioni ci sono anche questi altri aspetti che hai spiegato che non rendono la vita facile a chi vuole iniziare.Che ne pensate di questa operazione?
Piuttosto hai letto la mia mail in cui ti chiedevo come faccio a mettere in dde fiuto con iwbank?
-
03-12-10, 10:35 #4
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 52
Mi è venuto in mente che questa differenza tra il valore dell'opzione e il sottostante si può sfruttare.
Chiedo se inserendo il valore del last o lì vicino avendo visto che il sottostante si è mosso viene eseguito dal broker oppure lo modifica aggiornandolo?
-
03-12-10, 10:58 #5
- Data Registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 76
-
03-12-10, 13:34 #6
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 52
A Arcataurus
Sì hai capito bene la mia domanda e ti ringrazio per la risposta.
Allora QUESTO STA' A SIGNIFICARE CHE BISOGNA OPERARE SOLO SU OPZIONI LIQUIDE.
DOVE TROVO LA LISTA DELLE OPZIONI LIQUIDE?
-
03-12-10, 13:52 #7
No, non significa questo:
le opzioni liquide, di cui non esiste un elenco in quanto diventano o no liquide nel momento in cui vengono trattate, hanno un prezzo aggiornato.
Negli altri casi, e sono i piùfrequenti, c'è il calcolatore delle opzioni su Fiuto Beta e ti calcoli il valore a mano.
Su Fiuto Pro c'è invece il Market maker interno che calcola in real time sempre, anche a mercati delle opzioni chiuse ma aperto del sottostante.
Comunque avere un valore continuo delle opzioni serve solo se si è vicini allo strike, negli altri casi basta attendere la scadenza e sappiamo che il guadagno/perdita sarà differenza strike e premi...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
03-12-10, 15:25 #8
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 52
Scusa Tiziano,
nel caso in oggetto cioè la mia operazione, le put vendute a 530 cad una sono teoricamente il massimo guadagno ottenibile alla scadenza neno la put acquistata a 990 che anche lei alla scadenza varrà 0 se il sottostante non si muove troppo.Cioè la differenza tra 1060 e 990=70
-
05-12-10, 17:59 #9
- Data Registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 52
Grazie Denis,
il mio ripasso sulle posizioni aperte rileggendolo era un pò confuso, mentre il tuo è molto chiaro.