Discussione: Massimo Rischio
-
09-01-11, 20:32 #1
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 8
Massimo Rischio
Ai più esperti chiedo come calcolare il massimo rischio in riferimento a strategie in Opzioni, utilizzando excel se potete scriverne i vari passaggi cosi da implementare le commissioni e da controprova a Fiuto.
Allego un'immagine con una strategia impostata e con massima perdita 517,50€
Allego dati:
valore indice FTSE40 20542
Short CALL A.T.M. 20500 (valore) 398 21.Genn
Long CALL O.T.M. 21250 95 21.Genn
Long PUT O.T.M. 19750 98 21.Genn
Short PUT A.T.M. 20500 338 21.Genn
Grazie della collaborazione
Kaki
-
09-01-11, 23:04 #2
Questa non la capisco veramente.
Questo forum c'è perchè c'è Fiuto e continuate a chiedere di fare fogli excell.
Io sto pensando di chiudere qui la mia fatica di voler portare avanti un forum su cui discutere con un software comune e condividere le strategie.
Ha preso una piega inaspettata e vedrete che o si parla di cose che tutti possono seguire con il software Fiuto o su questo forum si smetterà piano piano di parlare di strategie.
A voi la palla amici miei!..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
09-01-11, 23:12 #3
- Data Registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 430
Il " massimo rischio" te lo dice già Fiuto insieme a moltre altre informazioni, io ti suggerisco di studiarne bene l'uso con il file apposito pubblicato sul sito
Se poi lo colleghi in tempo reale non ha eguali
-
10-01-11, 09:29 #4
- Data Registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 95
Le cose facili sono come i prezzi bassi creano sospetti
-
10-01-11, 12:59 #5
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 8
Avete pienamente ragione !!
Faccio ammenda, sarò più propositivo in futuro.
Kaki
-
10-01-11, 23:32 #6
- Data Registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 134
Mi permetto di dire la mia...
Credo sia normale l' interesse nell' avere schemi, grafici, macro e quant' altro sul software EXCEL, per i motivi piu' disparati, e per le diverse tipologie di utenti:
- il primo (e in parte mi ci colloco) e' che chiunque abbia una qualche minima conoscenza di programmazione ADORA farsi gli strumenti da se... un po come l' uomo primitivo scheggiava la selce, per costruire pian piano nuovi utensili, il programmatore adora ricrearsi lo strumentino, magari primitivo, sicuramente la brutta copia di un software come Fiuto,ma che ha quella inezia (inezia si fa per dire, visto che parliamo di trading...) o cesellatura che nessun altro ha ...
- il secondo, beh... e' la cosiddetta ricerca della pappa pronta: chi scarica magari programmi su programmi, file excel su file excel, sempre alla ricerca di un tastino che clicchi e "vinci facile".. per poi scoprire cosi' facendo non solo non si impara.. non si "vince" ... ma addirittura si perde il gusto.. di capire quello che si sta facendo...
Credo che qualche cosa del genere fosse assolutamente prevedibile ! Anzi strano che non sia successo prima ...
Personalmente non vedo l' ora che , sul forum, si discuta di come automatizzare al meglio le strategie, al fine-tuning degli script... Al come bilanciare al meglio i payoff e gli strike.. dopo aver backtestato con fiuto pro per notti intere algoritmi di trading ultra sofisticati ...
E avere spunti per strategie sempre nuove !!
-
11-01-11, 09:40 #7
- Data Registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 95
Penso che siamo in molti a pensarla esatamente cosi
vediamo che sorprese ci riserva il video di giovedi