Discussione: Butterfly a rischio zero
Visualizzazione Elencata
-
31-05-11, 19:48 #4
- Data Registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 362
Salve, se permettete io di butter sono uno specialista...
Per farle mi appoggio ai semplici segnali di analisi tecnica e nello specifico analisi ciclica.
Opero sulle partenze e le chiusure del mensile con il bisettimanale in mezzo e vi assicuro che costruirle non è poi così difficile, ci vuole pazienza e contare i cicli.
Il momento più propizio per entrare di comprate, è sempre alla partenza del ciclo superiore o alla sua chiusura, ovvero l'intermedio. Opero o di call o di put, mai fatta una butterfly mista.
Al segnale di partenza di un mensile che potrebbe essere il primo di un intermedio e mi assicura statisticamente dai 10 ai 18 giorni di borsa al rialzo entro di call comprate con delta mediamente 0.30 sulla 5° candela day alla rottura del massimo della precedente. A metà mensile quando ancora non sono sicuro se quello potrebbe essere o no il massimo entro di vendute a strike superiore in pari numero delle comprate, ovvero creo uno spread, ai primi segnali di chiusura ciclica del primo mensile di un intermedio raddoppio le vendute portando la figura da spread a ratio in rapporto 1:2 e aspetto il minimo del ciclo che sto tradando dove a quel punto mi copro con le acquistate a strike superiore. Naturalmente non la lascio ferma in quel modo la figura e mi metto theta positiva all'occorrenza oppure mi posiziono di delta -/+ a seconda della lettura ciclica che ho.
L'avevo già messa on line ma nessuno mi ha chiesto niente ed io non ho approfondito, questa è l'ultima figura che è uscita sulla scadenza di maggio coincidente appunto con la partenza di un intermedio.
Non è secondo me una struttura da fare in altre fasi cicliche a cavallo di un intermedio
Queste sono le fasi della costruzione:
http://www.playoptions.it/vbforum/sh...ll=1#post31183
http://www.playoptions.it/vbforum/sh...ll=1#post31413
http://www.playoptions.it/vbforum/sh...ll=1#post31572Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile! (cit. Grunf)
Il prezzo? Un affarone!!! (cit. Conte Oliver)