Discussione: interpretazione parabolic sar ext
-
11-11-11, 10:12 #1
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 422
interpretazione parabolic sar ext
ciao a tutti
si potrebbe avere un esempio di come leggere l'indicatore parabolic sar ext (se possibile, non vorrei violare norme di copyright...ok che al max si vede l'immagine..mica l'algoritmo sottostante!)...
mi interesserebbe avere una lettura ad esempio su base oraria, che se non ricordo male tiziano diceva essere un'indicatore molto valido in fase di costruzione/montaggio strategie..esempio per la stop and reverse..
grazie...
ps nel caso fosse già stato dibattuto..indirizzatemi pure là dove se ne parla!
-
11-11-11, 11:22 #2
La rappresentazione più conosciuta è quella del Parabolic SAR che viene sovrapposto al grafico.
Quella che vi llustro è quella che trovate sia su Fiuto Beta che su Fiuto Pro e che è di più facile lettura.
E' un indicatore che è utile agli opzionisti in quanto è reattivo nell'inizio di trend salvo poi rimanere poco influenzato dai movimenti pur significativi che però non cambiano il trend di n corso
La sua lettura è semplicissima:
se è in alto si fanno strategie Long se è in basso si fanno quelle short..se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
11-11-11, 11:30 #3
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 422
-
11-11-11, 12:33 #4
- Data Registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 155
-
11-11-11, 14:03 #5
-
11-11-11, 14:55 #6
-
11-11-11, 19:24 #7
Scusa tu, è un termine che si usa in sartoria e nel trading!
Il significato è che una giacca ha un suo standard ma poi può essere adattata ad ogni fisico per renderla più performante.
Analogo è quello che si fa nel trading. Si prende l'inicatore, si cerca u punto di svolta importante ed il più vicino possibile nel tempo (ovvero nel minor numero di barre) e si adatta l'indicatore a quel punto.
Così facendo si pensa che vi siano più probabilità che le reazioni siano con meno ritardi..
come che adatta la giacca pensa che il tipo che la indossa non si metta a mangiare o digiunare in modo diverso dal normale...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
07-01-14, 14:26 #8
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 84
Stop and reverse
Salve..scusate sarò di coccio però non riesco a capire diversi passaggi illustrati nel video "stop e reverse passa alla cassa".
Vedo che se una volta fatta la vasca di contenimento seguo il segnale dell'indicatore.Se mi dice short allora vendo call
1-Che significa che "il conto sulle greche e la somma della distanza del prezzo e della vola ci da il 60% di possibilità che vendendo delta avrei risultato positivo".
2-Quando avviene graficamente il segnale stop?e cosa faccio in quel caso?
3- al segnale reverse (che vuol dire inversione) vendo la Put, che vuol dire che il tipo di segnale girato sulle greche ci riporta al 60%?
Ho una certa confusione al riguardo..magari se fosse possibile avere la casistica completa delle regole per utilizzare questo indicatore in qualche video o dell'incontro del tour di Milano..
Grazie
-
07-01-14, 15:27 #9
- Data Registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 3,017
possibile avere la SAREXT anche su Beetrader?
Grazie
-
07-01-14, 17:16 #10