Discussione: interpretare open Interest
-
09-01-12, 20:57 #1
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
interpretare open Interest
Salve,
se vedo un immagine cosi, cioe con una lunga colonna di PUT vendute su strike 12, e penso quelle PUT sono da tre sedute ITM come mai? Le cose non stanno cosi, giusto? perche` chi aveva venduto quelle put , nel momento che diventano ITM non ha interesse a tenerle ancora e quindi si sposterebbe di stike .
Ho bisogno, quindi dei DPD per capire che in realta` si tratta di posizione sintetiche.
Grazie a chi mi dara` spiegazioni!
-
09-01-12, 21:01 #2
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Località
- Edolo (BS)
- Messaggi
- 693
Ciao...come dici tu è molto probabile che le abbiano coperte interamente...ma dal semplice grafico degli open interest non lo vedi...
Comunque va da sé che anche senza DPD...se la colonna c'è ancora ma sono ITM sono sicuramente entrati in copertura, perchè altrimenti significherebbe che stanno perdendo...
Sempre se non ho detto qualche cavolata...
-
10-01-12, 10:44 #3
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
Ultima modifica di jeremy75; 10-01-12 alle 12:55
-
10-01-12, 16:49 #4
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
Leggendo sul sito oggi si da` inizio ad una strategia Short su ENEL.
Quando pero` faccio L`analisi dell` Open Interest mi blocco.
Cioe` penso, ho la colonna piu` grande che e` di PUT che scadono tra un` anno e corrisponde al mio BEP. Non mi sembra vantaggioso iniziare questa strategia.
Cosa ignoro nel mio ragionamento?
Grazie
-
10-01-12, 19:53 #5
Nulla! Le strategie sono dinamiche, intanto si parte nel verso del trend e poi si vede.
Se non ti senti sicuro puoi partire con una terzo dei contratti che pensavi di mettere e magari partire con delle Call comperate a delta basso (spendi poco) e poi, mano a mano che si consolida il trend passi all'ATM Call oppure vendi PUT in spread...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
11-01-12, 11:25 #6
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
Grazie Ingegne`
Sono certo che nella tua preziosa risposta c`e` tanto mestiere dentro, ma temo, per inesperienza, di non capire bene.
Percio` ti scrivo cosa ho capito.
Ho ENEL con trend short.
Tu consigli, sulla base di quanto precedentemente detto, di iniziare a comprare una protezione di Call a delta 0,1.
primo dubbio se il sottostante deve scendere, le call oggi saranno meno economiche di domani, se voglio fare uno spread bear call, non sarebbe conveniente vendere la call ATM oggi che e` piu` cara ?
forse Si,
ma visto che non sono convinto del trend, compro una call OTM cosi se il trend non e` SHORT la mia opzione guadagna e penserò ` ad implementare una stategia LONG ?
se invece va` come ipotizzato cioe` short faro` lo spread di Call non avendo perso molto perche la mia Call OTM ha delta e gamma piccolo quindi e` lenta?
Grazie
-
11-01-12, 15:25 #7
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 545
Ciao!!
L'ottica è sempre quella delle protezioni... come Tiziano ha già detto anche recentemente su un video, soprattutto per le call.... MAI scoperti!! quindi, magari a delta 0,1 ma.... coperti..
Esatto!!
riassumendo, le opzioni a delta basso sono delle coperture, non vengono acquistate tanto per guadagnare quanto appunto per assicurarsi la copertura. Se non sei certo del trend compri delle coperture spendendo poco e in caso di errore sei comunque coperto... Poi se se la direzione è effettivamente ribassista passi alla vendita delle call, altrimenti procedi con le PUT e la protezione potrebbe diventare “grasso che cola”.
Generalmente è una regola sempre valida, ma lo è soprattutto se hai dubbi sul trend!
-
11-01-12, 16:18 #8
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
Originariamente Scritto da ;40563
Perche dici soprattutto per le Call?
Se e` giusto dire che una long CALL da sola mi protegge dalla discesa , messa in un creditspread di Call mi protegge dalla salita, pero` dovrebbe essere ancora piu` importante proteggere il lato Put, discesa rapita e aumento volatilita`, o no ?
Grazie MILLE
-
11-01-12, 17:14 #9
- Data Registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 545
proteggersi.... SEMPRE!
anche di put, assolutamente!
Quello che intendevo, è che mentre un sottostante che fa 5 potrà perdere "solo" 5 ...se fallisce...in salita non c'è limite, e nulla esclude che tu ti possa svegliare un bel mattino e trovarlo a 20! vedi casi Bulgari, VW, Tiscali ecc.
-
12-01-12, 12:06 #10
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 760
Originariamente Scritto da 40578
Un` ultima perplessita`...quando Tiziano dice
Se non ti senti sicuro puoi partire con una terzo dei contratti che pensavi di mettere e magari partire con delle Call comperate a delta basso (spendi poco) e poi, mano a mano che si consolida il trend passi all'ATM Call oppure vendi PUT in spread.
Vendi put in spread intende dire di costruire una stategia tipo questa