-
12-01-12, 14:31 #1
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 422
Idea malsana?
Ciao a tutti
mi domandavo..domando innanzi tutto ai super esperti e al team playoptions..più scopro le potenzialità di fiutopro..dello smart hedging..etc...più mi rendo conto di aver "perso tempo"..va beh..
a parte questo..mi chiedevo..ragionando un po'...si è sempre detto che essere trader in opzioni deve essere un vantaggio..
ebbene..è possibile tradurre questo vantaggio anche su base giornaliera?
mi spiego meglio..più delle volte mi accorgo che semplicemente seguendo il mercato..si può impostare un'operazione giornaliera e con opportuni strumenti (vedi hedge) ci si può proteggere a tal punto che molto spesso mi risultano "rese" positive giornaliere..cioè già dedotte di eventuali loss da hedge..ma appunto è il risultato finale che conta se si è sempre in trend..
è una chimera o è qualcosa di ripetibile e fattibile?
in sintesi..con gli strumenti di cui questa fortunata community dispone..e sempre con le opportune cautele..è possibile fare day trading in opzioni..ammesso che non sia una cosa blasfema?
thanx e...perdonatemi la contorsione verbale..ma era un concetto un po' strano per me da esprimere..premesso che amo fare strategie più di ampio respiro..ma stavo riflettendo anche su questa eventuale opportunità ulteriore e/o alternativa...
-
12-01-12, 15:56 #2
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 630
Potresti anche, ma facendo scalping perdi tutti i vantaggi di operare in opzioni, alzando tantissimo la stress operativo.
Ricordati che siamo venditori di tempo, non svenditori di minuti.
Facendo day trading se vai nella direzione giusta OK incassi e chiudi, ma se sbagli devi avere la capacità di gestire le evenienze che si presentano e se il mercato gira due o tre volte, senza delle procedure automatiche (CHE IO NON HO) non credo sia fattibile in maniera costante.
-
12-01-12, 16:33 #3
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 422
beh..hai ragione...
..lo stress operativo potrebbe aumentare esponenzialmente..il che riflettendoci meglio è quasi un controsenso per l'operatività in opzioni..dove si possono e devono pianificare le mosse a tavolino inizialmente..specie i piani alternativi...e dove sappiamo che l'unica cosa inconfutabile è il passaggio del tempo..eheh..
e magari così facendo...operando su livelli di stress elevati..ci si giocherebbero anche altre opportunità...per l'appunto come osservi giustamente..se per caso sei in trend all'inizio..non chiudi...e il trend si inverte...pur se sei coperto..lo sei a scadenza..ma a quel punto devi aspettare immagino..mentre il tuo at now è negativo..
grazie per le preziose considerazioni...
-
12-01-12, 16:41 #4
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Località
- Appiano Gentile
- Messaggi
- 1,341
Il trading giornaliero in opzioni per me è diventato la norma, e la cosa non mi crea nessuno stress operativo, anzi.
Come dice Tiziano, una volta che si inizia a capire qualcosa del trading in opzioni, le giornate scorrono spesso monotone, e allora ci si può dedicare ad operazioni giornaliere che aiutano ad alzare il payoff.
La costruzione di butterfly sopra lo zero è un esempio.
Lo scalping sul sottostante protetto dalle opzioni è un altro esempio.
Questi due argomenti sono stati trattati l'anno scorso in due date del PlayOptions tour, e mi stupisco che ci siano così poche persone che utilizzano queste tecniche.
Per fare un esempio concreto, io oggi ho acquistato una put delta 0.35 quasi sui massimi di giornata del FTSE MIB in un momento di bassa volatilità. L'ho rivenduta poco fa, con un più che discreto guadagno giornaliero.
La posizione non era netta SHORT perchè ho in portafoglio altre opzioni sia call che put, quindi ho potuto portare a casa qualche euro senza rischiare praticamente nulla.
@sifuandrea: perchè vendere solo tempo, quando possiamo vendere anche delta e volatilità?
Ultima modifica di Felix; 12-01-12 alle 16:48
- Felix qui nihil debet -
-
12-01-12, 16:57 #5
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 630
Mi sembrano più pericolosi, ma sicuramente è solo inesperienza.
Ho sentito parlare sul forum dei ciclo di volatilità giornaliero, ma non ho trovato dove poterlo approfondire.
Da quel che mi sembra di capire, è però un trading giornaliero che si inserisce in una strategia di più ampio respiro.
Se ti fosse venuto contro, cosa avresti fatto?
Avresti chiuso in perdita o comunque inserito nella strategia complessiva non ti causava grosse modifiche e quindi tenuto?
Grazie
-
12-01-12, 17:12 #6
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Località
- Appiano Gentile
- Messaggi
- 1,341
Nel corso del mese pur cercando di costruire strategie theta positive, io mi preoccupo di avere sempre qualche opzione comprata in più, in questo modo posso trarre beneficio da movimenti forti del mercato anche con delle vendite intraday di opzioni senza intaccare troppo la marginazione sul conto.
Se oggi il mercato mi fosse venuto contro (il che significa salire oltre il 3% in un giorno solo), avrei venduto a fine giornata una PUT sulla opzione comprata, realizzando uno spread (a debito) che mi avrebbe limitato ulteriormente la perdita.
- Felix qui nihil debet -
-
12-01-12, 17:52 #7
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 422
carissimo..in parte hai colto il punto della mia riflessione..è quello che mi piacerebbe imparare a fare..abbinare a strategie di ampio respiro quelli che a volte sembrano dei calci di rigore a porta semivuota..o col portiere distratto..dove per inteso non sono io a predire dove va il mercato..ma lo seguo..con gli indicatori che usiamo sempre..(canale + entry per me sono perfetti..)
come detto da BMM in altre parti di questo forum..purtroppo o per fortuna anzi ci sono un bel po' di persone nuove da qualche mese a questa parte..che magari non hanno mai partecipato ad incontri live...
insomma..siamo qui per imparare..!!e desiderosi di farlo!
sia attraverso forum...sia attraverso nuovi video..nuovi incontri live..etc etc...
-
12-01-12, 20:32 #8
-
12-01-12, 22:50 #9
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 422