Citazione Originariamente Scritto da joe67 Visualizza Messaggio
Tiziano, se ho ben interpretato, il DPD viene calcolato solo sulle opzioni OTM di solo segno vendute... Che solo le opzioni vendute, si possono hedgiare col sottostante e non le comprate.
Dicevi che il grafico relativo alla posizione degli Istituzionali o Market Maker, lo avevi messo in piedi, attraverso il calcolo dei DPD, se non mi sono perso in qualche passaggio.
Ora, leggendo i citati grafici della posizione degli Istituzionali, io noto che ci sono parecchi condor o spread di call o di put, a rischio massimo limitato. Questo vuol dire, che nella realizzazione di queste strategie, sono state utilizzate anche le opzioni di segno comprato (che ripeto, NON possono venire difese col sottostante).
Quindi in sostanza, non ho capito la tua affermazione, sulla applicazione del DPD alle opzioni che costituiscono le citate strategie questo sulle comprate... in teoria, dovrebbero venire escluse dal computo del DPD.
Presumo, che sulle opzioni comprate, hai utilizzato un'altra tua tecnica.
Oppure le opzioni di segno comprate, non farebbero parte della strategia tale e quale degli Istituzionali, ma le hai aggiunte sul programma, come protezione alle vendute, per noi piccoli trader.
A te la palla
Io non ho mai detto e spero di non averlo nemmeno mai scritto che gli istituzionali non si proteggono...se così fosse avrebbero marginazioni fuori controllo.
Il senso è che la parte venduta delle opzioni è sempre superiore a quella comperata.

Quello che esce con i DPD sono le posizioni attuali in istogrammi e l'evoluzione di questi porta alla strategia.
Come puoi notare sul grafico NON ho messo i valori nell'asse "Y" perchè effettivamente non conosco il prezzo di acquisto delle coperture.
Di certo è il valore dello strike su cui sono posizionati.