-
02-04-12, 16:14 #1
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 522
impostazione sottostante
ciao scusate,mi deve essere sfuggito ,se clicko su edit nel sottostante mi compare scelta tra stock e future;cosa occorre mettere? cambia il pay off a seconda di cosa metto? grazie 1000 tom
-
02-04-12, 16:18 #2
-
02-04-12, 17:46 #3
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 522
ciao Andrea, ero su opzioni ftmib e aprendo impostazioni sottostante,identificazione,mi chiede nell'area tipo simbolo se mettere future o stock;io ho impostato future anche se non faccio future ma opzioni su ftmib....e' corretto?? grazie infinite un abbraccio
-
02-04-12, 17:49 #4
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 522
l'ultima cosa era sempre su edit ,impostazione sottostante,prezzi,se devo mettere flag su usa prezzi di riferimento oppure no;cosa significa fare scegliere quelle opzioni??? grazie 1000 ciao
-
02-04-12, 19:20 #5
Ciao Tom,
il prezzo di riferimento serve quando hai opzioni su indici.
Praticamente il riferimento è il prezzo dell'indice ad esempio l'FTSEMIB, che poi stabilità il settlement.
Poi hai anche il prezzo del relativo future che ti serve se fai hedging...ecco il perchè dei 2 prezzi.
Comunque il prezzo di riferimento è sempre riferito al sottostante dell'opzione!
-
02-04-12, 20:52 #6
Chiarisco
Se usassimo il prezzo del future sarebbe sbagliato in quanto il settlement lo fa sempre l'indice.
Allora impostiamo per default "usa indice".
Avviene però, nel caso di stacco dividendi, che le opzioni scontano già i punti di stacco mentre l'indice lo farà solo nel momento in cui fisicamente li staccherà.
Allora c'è una finestra apposita in cui si inseriscono questi valori di stacco ed il software in pratica toglie già i dividendi e così i calcoli sono giusti.
Nel caso in cui non si conoscono i dividendi e/o la data stacco, allora si può togliere l'impostazione di "usa indice" come riferimento ed il software userà il future.
Cosa che però è giusta per approssimazione e solo per il periodo di stacco, infatti se si usasse il future sempre, ci sarebbe un errore continuo dato dalla diferenza di valore tra indice e future ....... meno che nel periodo di stacco...se corri dietro a due lepri, non ne prendi nemmeno una.
-
02-04-12, 22:58 #7
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 522
perdona denis ma mi sto incartando; nella finestra identificazione occorre mettere nel simbolo la parola future o stock?
cioe' se uso come hedging il future il software come fa a capire se uso quello o il sottostante?
cioe' se nella finestra metto future o stock cosa cambia?
cioe' adesso sul ftmib cosa bisogna praticamente mettere nel software? occorre andare altre impostazioni e mettere il dividendo (210 punti circa) a partire dalla data stacco (21 maggio)?
grazie 1000 ma sto facendo caos
beh e' lo stesso,vedo cmq che in qualche maniera ci tiro fuori lo stesso un pay off
-
02-04-12, 23:02 #8
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 522
grazie mille Tiziano ma non trovo dove dici che occorre mettere per default "usa indice";cioè' non trovo dove e' il comando (ho trovato stock e future )
invece per calcoli giusti cosa intendi ,carissimo?cioe' il payoff giusto in che senso? rispetto al minifib o all'indice?
io non sono mai riuscito ad avere il payoff dell'hedging con minifib con l'indice;me lo calcolavo a mano
ora si può'?
grazie infinite
-
02-04-12, 23:10 #9
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 522
-
03-04-12, 14:18 #10
Ciao tom,
spero di aver capito cosa intendi...tu lascia tutto come sta, l'unica cosa che devi cambiare come dice Tiziano (per evitare la traslazione del payoff dovuto ai dividendi) è disabilitare "Usa Prezzo Riferimento" lo trovi sulla finestra "Edit" sulla pagina "Prezzi"..vedi slide
Ciao Ciao