Citazione Originariamente Scritto da Emiliano Visualizza Messaggio
Buongiorno a tutti di nuovo,

vi scrivo perché nel mio percorso di approfondimento del mondo delle opzioni mi sono venuti fuori tanti dubbi che spero Voi mi possiate chiarire.
Il primo è sull’utilizzo di Fiuto Beta (ho provato a cercare sul forum ma non è che abbia compreso molto bene).
Supponiamo di avere una Call sull’ESTX50 venduta. Diciamo che quando l’indice (essendo le opzioni sull’eurostoxx50 opzioni sull’indice, giusto?) arriva a 2200 io voglio hedgiarla.
Per far ciò dovrò entrare long di future (tralasciamo un attimo il delta e le varie perdite), in modo da avere il blocco del profitto verso l’alto infinito.
Ora mi e Vi chiedo: quale valore dovrò inserire su Fiuto per simulare l’operazione? Il valore dell’indice al momento della copertura o quello del future al prezzo a cui sono entrato?
Io penso (ma sono un principiante, quindi fatemela passare) che su Fiuto, per avere la correttezza del gain/loss si debba inserire il valore dell’indice nel momento in cui ho deciso di hedgiare; poi è vero che ho, operativamente parlando, utilizzato il future per far ciò, ma è pur vero che essendo l’opzione sull’indice, a scadenza devo far riferimento al valore proprio dell’indice riferito allo strike venduto, e non del future. Se provo a simulare l’operazione con i due diversi valori, ottengo due risultati diversi, ma l’unico risultato che la teoria mi dice essere corretto, è quando sul Fiuto inserisco il valore dell’indice.
Spero mi possiate chiarire questo dubbio...

Grazie ed ancora complimenti.

Emiliano
Ciao Emiliano,

su Fiuto quando entri in copertura, devi inserire sempre il valore del future.

Questo perchè Fiuto ha già un algoritmo al suo interno che ti calcola il valore del future alla scadenza delle tue opzioni (come arco temporale)...e quindi il tuo profit della posizione sul future va ad influire nel tuo payoff a scadenza.