Citazione Originariamente Scritto da livio Visualizza Messaggio
Tutto dipende dai giorni che decidi di utilizzare per definire la volatilità storica annua.
Ci sono quelli che prendono come riferimento 365gg e quelli che utilizzano 252gg.
Cosa cambia in definitiva?
Non cambia nulla nella pratica (anche se nei risultati qualcosa cambia), è solo una scelta per ottenere un numero da cui ricavare/stimare il valore di volatilità storica, così come vengono utilizzati altri metodi di calcolo (GARCH, etc.) aventi comunque la stessa finalità.
Il motivo per cui alcuni utilizzano come valore di riferimento annuo il 252 invece del 365 è perchè si prendono in considerazione solo i giorni effettivi di borsa (all'incirca).
In questo caso si utilizza il 21 per determinare il valore di vola mensile.
Livio,
utilizzando la formula che Fnet ha gentilmente ricordato , si ottiene che la vola storica annuale si divide per la radice di 365 oppure di 252........quindi fa una certa differenza

(radice quadrata di (365 / 30 ) * radice quadrata di (30 / T giorni ) = radice quadrata di 365
con T= 1
Concordo con te quando T>1
Grazie