
Originariamente Scritto da
Guidoisot
Se si si fa ad es. uno “Guts short” con put ITM e call ITM di valore circa uguali, il cursore dell’ at_now dovrebbe trovarsi circa a metà del segmento che rappresenta la differenza dei due strike.
Quando è meglio rollare? a quale distanza percentuale dal centro?
1) Entro un +/- 25% circa dal punto centrale
2) Quando il sottostante è a una distanza superiore al 25%, ma inferiore al 90% (sempre circa)
3) Quando il sottostante raggiunge o è molto vicino uno dei due strike
Ad es. nel caso indicato nella figura allegata:
1) era meglio fare la rollata prima ad es non appena il sottostante era arrivato a 35, oppure fosse arrivato a 37
2) conviene riacquistare le 4 opzioni short adesso e vendere 2 put put 36 e due call 30, oppure
3) è meglio aspettare che il sottostante arrivi a 33, o quasi;
sembrerebbe meglio spostare e centrare il campo tra i due strike secondo la regola del punto 1), però in questo caso ci si espone al costo di spread che in caso di volatilità elevata può essere notevole, inoltre se ci si continua a spostare, ad ogni piccolo movimento del sottostante, anche le commissioni possono diventare troppo importanti.
Se si segue la regola 2) il costo dello spostamento diventa elevato e praticamente conviene chiudere la posizione.
Mentre se si applica la regola 3) è probabile una perdita, ad es. se domani JPM apre sotto 33 la rollata non si può più fare, si possono solo sperare che JPM torni su ….