Citazione Originariamente Scritto da leverage Visualizza Messaggio
Salve Tiziano,
ho dato una bella spolverata a ciò che dovevo integrandolo con prove su prove su Fiuto beta e il mio software di AT.
Nel tuo precedente msg mi ha colpito la frase "Certo che gli indicatori debbono essere costruiti per le opzioni, ovvero per dirti dove il prezzo sarà a scadenza".
Personalmente non ho trovato nulla che mi lasci fare un calcolo di questo tipo, ma grazie a misure di dev std (quindi vola statistica) e studio di analisi ciclica+Bollinger posso stimarmi un range di prezzi (il lasso temporale lo decido io) con indicazione di probabile situazione dei prezzi a fine del range temporale prefissato. E' questo che intendevi?
Sì, intendevo questo.

Citazione Originariamente Scritto da leverage Visualizza Messaggio
Altra cosa: per quanto riguarda le strategie, personalmente parlando, preferisco cose semplici, così mi sono ritagliato una mappa concettuale che allego...
è un buon punto di partenza?

La mappa delle strategie va bene per capire che cosa si vuole mettere a mercato. Così si inizia, avendo cura di sapere che cosa si dovrà fare se mancherà il presupposto iniziale per cui si è fatta la scelta.
Insomma ci vuole sempre un piano "B" e se proprio vogliamo anche uno "C" altrimenti c'è poco da discutere la scelta (perdente) sarà sempre quella di vendere degli strike il più lontano possibile con la speranza che non vengano colpiti...o di comperarli (ancora peggio della precedente) con la speranza opposta.

E se è speranza non è tattica, quindi nessuna strategia, ma scommessa!

Ti invito a guardare su diamo i numeri la parte relativa alla vola storica verso l'implicita per ricollegarmi a quello che ti ha scritto il bravo Apo.