Salve,
Citazione Originariamente Scritto da TraderLoki Visualizza Messaggio
Buonasera Max,
non ho trovato una sezione apposita per domande relative al FPSS, per cui utilizzo questa. Metto una serie di domande a raffica. Scusa l'esposizione a punti, un po' freddina, ma è per evitare di essere troppo prolisso

1. Si possono dichiarare e inizializzare contemporaneamente le variabili? (Dim x As Integer = 7)
2. Se ad una variabile è dato un tipo specifico, eredita i metodi di quel tipo? (ad es. Dim pippo As String, posso poi fare pippo.Length?)
3. Il costrutto If... Then prevede anche ElseIf?
4. Nelle stringhe c'è la necessità di.. escaping (non so come dirlo) qualche carattere speciale o come nel VB vanno bene tutti?
5. Esiste anche il ciclo For Each per ciclare tra gli oggetti? In tali casi sono consentite dichiarazioni 'implicite' o tutte le variabili devono essere dichiarate all'inizio? (Ad es. ammettendo che Strategia sia una classe, For Each _strategy As Strategia ... Next è valido senza dichiarare prima _strategy?)
6. Le Unit nell'IDE corrispondono a qualcosa tipo Moduli? o sono delle tab per tenere più ordinata la scrittura dello Script?

Purtroppo me ne verranno altre di domande, mi scuso a priori per l'inondazione di punti di domanda ma non sono un programmatore ahimè. Il manuale è un'ottima fonte e questo sistema di script sembra veramente completo e potentissimo. Complimenti a tutti!!

Loki
nessun problema per le domande. Cerco di rispondere punto per punto.

1. No, non è possibile dichiarare ed inizializzare contestualmente le variabili

2. Certamente si. Attenzione però che non è obbligatorio dichiarare in anticipo il tipo della variabile, perchè questo può cambiare tramite una semplice assegnazione. La dichiarazione esplicita del tipo è utile per "aiutare" l'editor a fornire l'elenco delle proprietà e dei metodi corretto per quella variabile, per questo è consigliato.

3. Esiste If...Then...Else oppure Select Case. Il costrutto ElseIf non è previsto.

4. Dovrebbero essere accettati tutti, ma mi riservo di fare qualche test più approfondito sulla questione.

5. Non è previsto il ciclo For Each così come non sono previste le dichiarazioni implicite delle variabili o le funzioni lambda. I linguaggi interpretati dal sistema di scripting di FiutoPRO sono molto semplificati, pertanto alcune funzionalità avanzate non sono disponibili.

6. Ogni unit nell'IDE corrisponde ad un file. L'utilità è quella di poter suddividere il "progetto" in più parti, in modo da avere una lettura più immediata delle funzioni e delle classi che lo compongono. Inoltre, i file si possono anche riutilizzare in altri progetti, di modo che una volta scritto quell'insieme di funzionalità, sarà possibile averle sempre a disposizione anche in altre strategie. A questo riguardo, è in corso di completamento il "Project Manager", cioè quella sezione dell'editor degli script dedicato appunto alla gestione dei vari files che compongono il progetto.

Ricordo a tutti gli interessati che gli script sono una funzione ancora abbastanza "giovane" nel sistema di FiutoPRO, pertanto se esiste la necessità di aggiungere ulteriori funzionalità che non sono al momento presenti, potete avvisarci e provvederemo per quanto possibile ad integrarle in FiutoPRO.

Max Francario